
Pietro Casella, presidente della Biffi e collezionista, trasforma Palazzo Marazzani Visconti in galleria d’arte. “Lo storico locale della Galleria Vittorio Emanuele”, dice, “è stato il punto di ritrovo di artisti e intellettuali, uno dei simboli della vecchia Milano. è per questa ragione che desidero far conoscere il nostro marchio attraverso il marketing culturale”. Leda Calza (gallerista) inaugura con lo scultore Coletta, seguiranno Afro, Della Torre, Xerra e tanti altri. Grande attenzione è per gli artisti emergenti, sostenuti con una mostra personale, catalogo e l’acquisto di un’opera. Quest’anno tocca a Davide Corona (Piacenza, 1981). Il mondo raccolto espone autoritratti in cui il viso è celato da un libro (come ne Il giovane Holden) o dove scarpe e gambe sono circondate da fumetti colorati sul pavimento (Marvel). Autoritratti intellettuali più che fisici, che strizzano l’occhio al realismo di Hopper.
Maria Chiara Cardini
1 / 9
2 / 9
3 / 9
4 / 9
5 / 9
6 / 9
7 / 9
8 / 9
9 / 9
Piacenza // fino al 25 giugno 2011
Davide Corona – Il mondo raccolto
www.biffiarte.it
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati