Quello che le donne non dicono…
... ma fanno o, meglio, vedono. Quattro grandi interpreti della fotografia degli ultimi decenni da In Arco, a Torino. Fino a metà luglio con Candida Höfer, Vanessa Beecroft, Cindy Sherman e Francesca Woodman.

Donne senza uomini è il titolo mutuato dal film del 2010 di Shirin Neshat, artista però non presente in mostra. Sono invece altre quattro le prestigiose “colleghe” i cui lavori sono esposti in galleria a Torino: Candida Höfer, Vanessa Beecroft, Cindy Sherman e Francesca Woodman. Quattro visioni del mondo al femminile dal valore artistico incontestato e universalmente condivisibile. Si susseguono nell’allestimento le imponenti figure museali della Höfer e le visioni intime e drammatiche della Woodman. Particolarmente interessanti i lavori della Beecroft del 2000, forse l’epoca più intrigante della serie VB…, e una bellissima visione pittorica e intensa di Cindy Sherman, datata 1986.
Maria Cristina Strati
1 / 10
2 / 10
3 / 10
4 / 10
5 / 10
6 / 10
7 / 10
8 / 10
9 / 10
10 / 10
Torino // fino al 16 luglio 2011
Donne senza uomini
a cura di Luca Beatrice
www.in-arco.com
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati