
In un percorso allestitivo che sintetizza (in parte) l’andatura espositiva della galleria, passato e futuro s’incontrano nel giorno del tempo: il solstizio d’estate. Anche la Galleria Rusconi, dunque, chiude la stagione con una collettiva, una mostra che riunisce sotto il titolo di In a favourable light 12 artisti-fotografi. Nomi noti assieme a nomi poco conosciuti; nomi già selezionati dalla galleria e nomi ancora da vagliare nel loro complesso. Antonio Biasiucci, Claude Collins-Stracensky, Mario Cresci, Luigi Ghirri, Franco Guerzoni, Francesco Patriarca, Francesco Pignatelli, Donatella Spaziani, Alessandra Spranzi, Davide Tranchina, Franz Schmidt e Silvio Wolf. Tra fotografia contemporanea e fotografia recente, la collettiva cerca di estendere il tema della luce alla categoria della visione, avvicinando totem scopici a quotidianità semplificate.
Ginevra Bria
1 / 9
2 / 9
3 / 9
4 / 9
5 / 9
6 / 9
7 / 9
8 / 9
9 / 9
Milano // fino al 7 settembre 2011
In a favourable lightwww.nicolettarusconi.com
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati