La vita oltre la performance
Che succede all’arte che sceglie di esistere nell’effimero “qui e ora”? Cosa capita quando l’istante è fuggito? Vanessa Beecroft da Lia Rumma a Napoli, fino al 10 settembre. Per vedere cosa resta delle performance.

Il rischio della mostra documentativa è dietro l’angolo quando tutto nasce da performance. Ma qui il close-up degli scatti sugli occhi madidi di fissità, le dilatate sequenze filmiche sui volti inanimati delle modelle, deserti inabitati da emozioni, e soprattutto le soluzioni allestitive, innescanti inediti dialoghi tra sculture, video e foto, infondono ulteriore senso nei lavori di Vanessa Beecroft (Genova, 1969; vive a New York) tratti da VB66 e VB67.
Al centro di tutto, una bellezza vulnerabile, persa, confusa, non trionfante come quella classica o rinascimentale, ma in cerca di uno sguardo altrui che, più che di desiderio, sia strumento costruttivo di identità. Membra e spiriti, proprio come l’entità del bello oggi, si smarriscono nell’inanità di un ruolo ormai esautorato, spauriti dalla vuota decorazione che ritornerà bellezza solo rivivendo in nuove funzioni e definizioni.
Diana Gianquitto
1 / 9
2 / 9
3 / 9
4 / 9
5 / 9
6 / 9
7 / 9
8 / 9
9 / 9
Napoli // fino al 10 settembre 2011
Vanessa Beecroft – VB66-VB67
www.liarumma.it
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati