Documenti, riviste, lettere e tracce video ricreano una Wunderkammer. Non una qualunque, ma il Museo Caneira: istituzione allestita negli spazi della Galleria Peola di Torino fino al 12 novembre. Quando la scienza incontra la psicanalisi e la fisica diventa possibile.
Eva Frapiccini - Museo Caneira. La Fisica del possibile - veduta della mostra presso la Galleria Alberto Peola, Torino, 2011
00:00
03:19
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
Claudio Cravero
Torino // fino al 12 novembre 2011
Eva Frapiccini – Museo Caneira. La Fisica del possibile
a cura di Elisa Tosoniwww.albertopeola.com
1 / 10Eva Frapiccini - Museo Caneira. La Fisica del possibile - veduta della mostra presso la Galleria Alberto Peola, Torino, 20112 / 10Eva Frapiccini - Museo Caneira. La Fisica del possibile - veduta della mostra presso la Galleria Alberto Peola, Torino, 20113 / 10Eva Frapiccini - Museo Caneira. La Fisica del possibile - veduta della mostra presso la Galleria Alberto Peola, Torino, 20114 / 10Eva Frapiccini - Museo Caneira. La Fisica del possibile - veduta della mostra presso la Galleria Alberto Peola, Torino, 20115 / 10Eva Frapiccini - Museo Caneira. La Fisica del possibile - veduta della mostra presso la Galleria Alberto Peola, Torino, 20116 / 10Eva Frapiccini - Museo Caneira. La Fisica del possibile - veduta della mostra presso la Galleria Alberto Peola, Torino, 20117 / 10Eva Frapiccini - Aleksander Prus Caneira - 2011 - still da video8 / 10Eva Frapiccini - Aleksander Prus Caneira - 2011 - still da video9 / 10Eva Frapiccini - Museo Caneira. La Fisica del possibile - veduta della mostra presso la Galleria Alberto Peola, Torino, 201110 / 10Eva Frapiccini, Elisa Tosoni e il figlio di Aleksander Prus Caneira
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.
Claudio Cravero
Claudio Cravero (Torino, 1977). Curatore di base a Dubai, dal 2014 al 2018 è direttore artistico della sezione contemporanea del Museo King Abdulaziz Center in Arabia Saudita. La sua ricerca indaga l’arte contemporanea quale forma di resistenza contro la censura…