T come tragedia
L’ombra di un corpo sospeso proiettata sul muro. Un respiro assordante. Un’opera a metà tra scultura e installazione. È “T” di Paolo Grassino. In mostra alla galleria Delloro, a Roma, fino al 30 novembre.

La lettera T del titolo allude tanto alla città di Torino quanto all’azienda Tyssenkrupp. L’opera di Paolo Grassino (Torino, 1967) rappresenta, infatti, un toccante e attualissimo studio sul tema dei caduti sul lavoro, milletrecentoventotto all’anno tra il 2003 e il 2005. Si tratta nello specifico di un omaggio ai sette operai morti nel 2007 a causa di un incendio nelle acciaierie ThyssenKrupp di Torino.
La superficie della galleria è trafitta da travi scure, le stesse travi che attraversano anche tre corpi senza vita di figure umane, grigie. Le putrelle penetrano la sala principale modificandone gli spazi e obbligando a una diversa percezione. Un rumore pungente attrae il pubblico verso il piano inferiore, dove si trova Respiro: qui, in una sala completamente buia, lo spettatore perderà ogni punto di riferimento, sopraffatto dal respiro dell’artista. Forte e opprimente.
Elisabetta Masala
Roma // fino al 30 novembre 2011
Paolo Grassino – T
DELLORO ARTE CONTEMPORANEA
Via del Consolato 10
06 64760339
[email protected]
www.galleriadelloro.it
1 / 9
2 / 9
3 / 9
4 / 9
5 / 9
6 / 9
7 / 9
8 / 9
9 / 9
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati