Fotografia vintage? Ma no, Hipstamatic
Una mostra fotografica interattiva e unica nel suo genere. Still life, ritratti, dettagli urbani evanescenti e trasfigurati impongono una nuova estetica retrò resa possibile dalle tecnologie digitali. Fino al 27 novembre.

Toy Camera è la prima mostra interamente dedicata all’app per iPhone Hipstamatic. Ma la vera novità dell’evento consiste nell’interazione con il pubblico attraverso una piattaforma di streaming con computer e iPhone che permette di elaborare immagini simili alle opere esposte. Immagini fotografiche che, simulando le vecchie fotocamere, appaiono caratterizzate da colori saturi e forti contrasti, generando un suggestivo stile vintage.
La mostra mette a confronto le opere di un fotografo professionista, Adriano Mauri, che raccontano la sua visione del mondo con uno stile poetico ed emozionale, e quelle di un medico appassionato di fotografia, Roberto Murgia. All’esposizione è abbinata una suggestiva selezione di immagini realizzate con Hipstamatic da semplici appassionati che hanno partecipato a un concorso.
Carla Deplano
Cagliari // fino al 27 novembre 2011
Toy Camera. Volti e dettagli della Grande Madre Cagliari in Hipstamatic
a cura di Cristina Muntoni
CENTRO COMUNALE D’ARTE IL GHETTO
Via Santa Croce 18
070 6402115[email protected]
www.hipstamatica.it
1 / 10
2 / 10
3 / 10
4 / 10
5 / 10
6 / 10
7 / 10
8 / 10
9 / 10
10 / 10
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati