Pensare alla propria arte come a un esperimento scientifico in continua evoluzione. È il leitmotiv della produzione pittorica di Pierluigi Pusole, in mostra a Milano allo Studio Cannaviello fino all'8 gennaio.
Pierluigi Pusole – Experiments - veduta della mostra presso lo Studio Cannaviello, Milano 2011
Il mestiere dell’artista è un mestiere come un altro e ammette poche improvvisazioni. Così, il tentativo di Pierluigi Pusole (Torino, 1963) di reinventare la pittura aggiungendovi le suggestioni della scienza rimane all’oggi un colpo non riuscito. La sua storia parte da lontano e i lavori esposti da Cannaviello sono la tappa successiva di un percorso formale ampiamente teorizzato, che prevede la creazione di mondi nuovi attraverso degli “esperimenti” visivi. Eppure, le atmosfere rarefatte e l’uso di questo “verde batterico” ce li fanno più che altro vivere come il risultato un po’ troppo disinfettato di una difficile e strana operazione di chirurgia estetica. E allora a noi rimane solo la voglia di trovare da qualche altra parte la bellezza della vecchia – ma pur sempre meravigliosa – buona pittura.
Max Mutarelli
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
Milano // fino all’8 gennaio 2012
Pierluigi Pusole – Experiments
STUDIO CANNAVIELLO
Via Stoppani 15
02 87213215[email protected]www.cannaviello.net
1 / 11Pierluigi Pusole – Experiments - veduta della mostra presso lo Studio Cannaviello, Milano 20112 / 11Pierluigi Pusole – Experiments - veduta della mostra presso lo Studio Cannaviello, Milano 20113 / 11Pierluigi Pusole – Experiments - veduta della mostra presso lo Studio Cannaviello, Milano 20114 / 11Pierluigi Pusole – Experiments - veduta della mostra presso lo Studio Cannaviello, Milano 20115 / 11Pierluigi Pusole – Experiments - veduta della mostra presso lo Studio Cannaviello, Milano 20116 / 11Pierluigi Pusole – Experiments - veduta della mostra presso lo Studio Cannaviello, Milano 20117 / 11Pierluigi Pusole – Experiments - veduta della mostra presso lo Studio Cannaviello, Milano 20118 / 11Pierluigi Pusole – Experiments - veduta della mostra presso lo Studio Cannaviello, Milano 20119 / 11Pierluigi Pusole – Experiments - veduta della mostra presso lo Studio Cannaviello, Milano 201110 / 11Pierluigi Pusole – Experiments - veduta della mostra presso lo Studio Cannaviello, Milano 201111 / 11Pierluigi Pusole – Experiments - veduta della mostra presso lo Studio Cannaviello, Milano 2011
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.
Max Mutarelli
Massimiano Mutarelli nasce nella primavera del 1977 a Lambrate, quartiere storico di Milano. A vent’anni, con l’iscrizione all’Accademia di Brera, corona il sogno di poter entrare nel magico mondo dell’Arte. In realtà è un periodo turbolento, sospeso fra gli esami…