
La parola e la metafora costruiscono un codice identificativo per le opere con cui Filippo Minelli (Brescia, 1983) segna le pareti del Rojo Artspace di Milano nella personale ITLIA DI MRD – Learn to hate and then to write. La coerenza metodologica emancipa l’esposizione da un approccio ingenuo: il dualismo della lingua nel piccolo formato di Cartoline dall’Italia esplode in Megapizza, due metri quadrati di conoscenza italiana che valgono quanto gli ingredienti che riuscite a farci stare sopra. La tensione a guardare dentro le cose, nei viaggi che Minelli compie attorno al mondo, fa passare spesso la fame e la voglia di semplice ironia: Disonora il Padre, piccolo collage con combustioni, la dice lunga sull’iconicità universalmente dominante. Se volete rifarvi la bocca o indorarvi la pillola, dal 24 novembre andate a vedere Paintings, la nuova personale di Minelli all’Hotel Vittoria di Brescia. Forse questa volta non sarà così cattivo…
Silvia Scaravaggi
Milano // fino al 30 novembre 2011
Filippo Minelli – ITLIA DI MRD. Learn to hate and then to write
ROJO®ARTSPACE MILANO
Via Piranesi 12
335 6206756[email protected]
www.kalpany.com
1 / 12
2 / 12
3 / 12
4 / 12
5 / 12
6 / 12
7 / 12
8 / 12
9 / 12
10 / 12
11 / 12
12 / 12
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati