
Nella penombra della galleria Raffaella Cortese, Keren Cytter (Tel Aviv, 1977; vive a Berlino e New York) ha creato un ambiente perturbante in cui parole, gesti, oggetti ritornano, all’interno di tutti i suoi video, come bloccati in un loop. Una ragazza che morde una mela, una Lonely Planet pronta a imbastire un viaggio nel mondo di qualcun altro, una palla di vetro da discoteca anni ’80 che rotola e si rompe, quasi a voler interrompere, con un risveglio, questi sogni surreali. E la nitidezza delle immagini diventa più o meno forte a seconda che l’intento sia quello di evocare un ricordo o un déjà-vu.
Una seconda parte della mostra è dedicata a un’esperienza bohemien di “maratona poetica”. Il video c’è, ma alle pareti spiccano anche le poesie frutto di questa 48 ore all’interno della berlinese Mai Thai University.
Silvia Di Vincenzo
Milano // fino al 3 dicembre 2011
Keren Cytter – Avalanche
RAFFAELLA CORTESE
Via Stradella 7
02 2043555
[email protected]
www.galleriaraffaellacortese.com
1 / 9
2 / 9
3 / 9
4 / 9
5 / 9
6 / 9
7 / 9
8 / 9
9 / 9
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati