
Il sociale. La partecipazione e la coesistenza. La relazione, etica ed estetica. I lavori di Craigie Horsfield (Cambridge, 1949) proposti nel Main Space della Galleria Alfonso Artiaco – parte del megaprogetto Napoli Conversation project, organizzato in collaborazione con Moonbow – stabiliscono un nuovo percorso sui territori felici di una città, Napoli appunto, che si lascia guardare, esplorare e riconquistare attraverso manovre sovrastoriche che dilatano il tempo e privano la parola fine del suo finale.
Luminoso e delicato, il lavoro di Melissa Kretschmer (Santa Monica, 1962) per il project space, mette in campo un discorso elegante e disarmante. I suoi bassorilievi o assemblage, realizzati mediante sovrapposizioni di materiali naturali, creano superfici vibranti in cui pittura e scultura si incontrano per tessere un racconto dedicato alla più superficiale delle profondità.
Antonello Tolve
Napoli // fino all’11 febbraio 2012
Craigie Horsfield – Napoli Conversation Project
Melissa Kretschmer – New Works
GALLERIA ALFONSO ARTIACO
Piazza dei Martiri 58
081 4976072
[email protected]
www.alfonsoartiaco.com
1 / 12
2 / 12
3 / 12
4 / 12
5 / 12
6 / 12
7 / 12
8 / 12
9 / 12
10 / 12
11 / 12
12 / 12
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati