
19 giovani artisti alle prese con la loro prima esposizione in Italia. Questa la linea della galleria che punta sulla ricerca di artisti emergenti stranieri, principalmente formati a New York e Los Angeles. Se la collettiva privilegia opere dalle superfici minimali ed equilibrate, la personale di Anthony James (Bridgeton, 1974; vive a Los Angeles) scuote decisamente la delicata atmosfera, fondendo il concetto di bellezza con quello di morte. I lightbox, come moderni reliquari, espongono legni di betulla (impiegati per riti di sacrificio nell’antica Grecia) e le seducenti superfici specchianti sono modellate dall’impatto di proiettili di pistola, con un effetto che omaggia la ricerca di Lucio Fontana. Attrazione e avversione si alternano in uno spettacolare meccanismo che svela eleganza e violenza al tempo stesso.
Serena Vanzaghi
Milano // fino al 23 febbraio 2012
Into the Surface
a cura di Eric Shiner
Anthony James – Conciousness and portraits of Sacrifice
BRAND NEW GALLERY
Via Farini 32
02 89053083
[email protected]
www.brandnew-gallery.com
1 / 9
2 / 9
3 / 9
4 / 9
5 / 9
6 / 9
7 / 9
8 / 9
9 / 9
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati