
Una sollecitazione alla riflessione. All’osservazione attenta. Wait and See di Omar Ba (Touba Beycouck, 1977; vive a Ginevra) è un invito per ogni visitatore a scardinare stereotipi ricorrenti. Un pensiero che Ba affronta con tale linguaggio universale da azzerare le distanze tra cultura occidentale e africana. Il percorso espositivo si compone di opere in grandi dimensioni cariche di segni e visionarie intuizioni: danze che sfidano le tenebre, occhi che penetrano i pensieri, gesti di fatiche e ritardi. Tratti di passati remoti, dettagli urlati e celati tra immense figure. Bianchi e neri a contrasto come tonalità di un racconto fatto di attrazioni e repulsioni, violazioni e negazioni. E a fare da leitmotiv una serie di elementi ricorrenti: piloni dell’elettricità, torri di trivellazione, aerei e automobili e ancora savane selvagge e mitiche divinità. Tra scomposizioni e ricomposizioni. Come un ritmo ancestrale.
Caterina Misuraca
Milano // fino al 20 gennaio 2012
Omar Ba – Wait and See
GALLERIA 1000EVENTI
Via Porro Lambertenghi 3
02 66823916
[email protected]
www.1000eventigallery.it
1 / 6
2 / 6
3 / 6
4 / 6
5 / 6
6 / 6
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati