A Salerno l’arte moderna si “morofizza”. Presso la Galleria Studio21 Fabio Moro impugna matite colorate per tramutare capolavori da museo in prodotti popolari. Audace tentativo di traslare l’arte del Rinascimento dai musei alle strade, tra la gente. Fino 17 marzo.
Fabio Moro aka Morof – Portrait of a Venetian Nobleman - 2010 - courtesy Studioventuno tattoo & art gallery, Salerno - photo Francesco Petrosino
Per l’anagrafe è Fabio Moro (Nocera Inferiore, 1972), per la low brow art è Morof. Di giorno tatuatore (incide su pelle a ritmo di pencil style), di notte scardinatore di opere d’arte. Si, perché Morof è l’ultimo genio del d’Apres. Da provetto artista d’accademia a “pecora nera” del pop surrealismo italiano, punta il dito (anzi, la matita) verso l’arte moderna.
Metti un Rinascimento da museo, solenne e austero. Metti pure un raffinato dipinto del Mantegna che attraversa lo studio di Fabio Moro, schizzato su tela con milleuno pastelli colorati. Risultato del processo? Un dissacratorio “Rinasci-morof”. È la rielaborazione grafica di una mano dal gesto duchampiano che offre al pubblico di Studio21 un’interessante operazione di ri-lettura dell’arte rinascimentale. Ironiche intuizioni morali su grandi volti dagli occhioni languidi e le boccucce a cuoricino. Recuperi e provocazioni di un’arte mai eclissata.
Gianmatteo Funicelli
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
Salerno // fino al 17 marzo 2012 Fabio Moro aka Morof – No flash, please!
STUDIO21
Via delle Botteghelle 30
089 3180396 [email protected] www.studioventuno.com
1 / 16Fabio Moro aka Morof – Ignoto marinaio - 2010 - courtesy Studioventuno tattoo & art gallery, Salerno - photo Francesco Petrosino2 / 16Fabio Moro aka Morof – Giovannino - 2010 - courtesy Studioventuno tattoo & art gallery, Salerno - photo Francesco Petrosino3 / 16Fabio Moro aka Morof – No flash, please! - 20124 / 16Fabio Moro aka Morof – No flash, please! - veduta dell'inaugurazione presso lo Studio21, Salerno 20125 / 16Fabio Moro aka Morof – St. George the dragon and horse trans - 2010 - courtesy Studioventuno tattoo & art gallery, Salerno - photo Francesco Petrosino6 / 16Fabio Moro aka Morof – La Dama con l'ermellone - 2010 - courtesy Studioventuno tattoo & art gallery, Salerno - photo Francesco Petrosino7 / 16Fabio Moro aka Morof – Likely maid - 2010 - courtesy Studioventuno tattoo & art gallery, Salerno - photo Francesco Petrosino8 / 16Fabio Moro aka Morof – Christ crowned with thorns - 2010 - courtesy Studioventuno tattoo & art gallery, Salerno - photo Francesco Petrosino9 / 16Fabio Moro aka Morof – You're beautiful ... - 2010 - courtesy Studioventuno tattoo & art gallery, Salerno - photo Francesco Petrosino10 / 16Fabio Moro aka Morof – The torment of his uncle Antonio - 2010 - courtesy Studioventuno tattoo & art gallery, Salerno - photo Francesco Petrosino11 / 16Fabio Moro aka Morof – Relatives from Assisi - 2010- courtesy Studioventuno tattoo & art gallery, Salerno - photo Francesco Petrosino12 / 16Fabio Moro aka Morof – Portrait of a Venetian Nobleman - 2010 - courtesy Studioventuno tattoo & art gallery, Salerno - photo Francesco Petrosino13 / 16Fabio Moro aka Morof – Virgin with superstitious child, 2010 - courtesy Studioventuno tattoo & art gallery, Salerno - photo Francesco Petrosino14 / 16Fabio Moro aka Morof – La fornarina, 2010 - courtesy Studioventuno tattoo & art gallery, Salerno - photo Francesco Petrosino15 / 16Fabio Moro aka Morof – No flash, please! - veduta dell'inaugurazione presso lo Studio21, Salerno 201216 / 16Fabio Moro aka Morof – No flash, please! - veduta dell'inaugurazione presso lo Studio21, Salerno 2012
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.