
Complici, amici e attivi protagonisti di un momento d’oro per l’arte italiana, Pio Monti e Vettor Pisani (Napoli, 1934 – Roma, 2011) sono di nuovo concettualmente uniti in un’operazione artistica. La mostra è un ricordo che si pone come commemorazione, ma con il giusto gusto ironico e sagace tipico del lavoro dell’artista.

Vettor Pisani - German Love Sinfonietta - veduta della mostra presso la Galleria Pio Monti, Roma 2012
Vettor Pisani, una vita vissuta a contatto con l’arte e la creatività in tutte le sue declinazioni: commediografo, architetto, pittore. Sempre impegnato in operazioni di inversione di segno in cui colte citazioni strizzano l’occhio alla mondanità, alla quotidianità e a raffinate operazioni concettuali, ritrova le sue opere in uno dei luoghi simbolo della sua carriera. Inaugurata per la prima volta nel 1989, German love Sinfonietta conquista l’osservatore con l’iconica e ammiccante coniglietta pin-up ripetutamente impressa sulla carta da parati in galleria. In mostra anche alcune fotografie, collage e l’ormai notissima citazione di Arnold Böcklin.
Chiara Natali
Roma // fino al 7 aprile 2012
Vettor Pisani – German Love Sinfonietta
PIO MONTI ARTE CONTEMPORANEA
Piazza Mattei 18
349 0705778
[email protected]
www.piomonti.com
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati