La giovane artista Brenna Murphy traduce in pattern digitali gli strumenti dei processi meditativi orientali. E così gli “yantra” finiscono sulla Rete. E a Milano, alla Gloriamaria Gallery, fino al 15 aprile.
Brenna Murphy - Hieromesh - veduta della mostra presso la Gloria Maria Gallery, Milano 2012 - photo Manuela Luise
In un universo di monadi impazzite, il tempo s’incrina e le immagini della realtà si frantumano, evocando esperienze psichedeliche. L’installazione di Brenna Murphy (Portland, 1986) nasce dallo sviluppo tridimensionale di una ricerca introspettiva: visivamente con la realizzazione di progetti digitali, concettualmente con la creazione di yantra, diagrammi simbolici nati da un processo di stratificazione di elementi naturali con la dimensione percettiva dell’artista.
Nell’equilibrio di elementi scultorei, piante, foglie secche, video e audio, matasse di cavi elettrici, neon e stampe digitali su legno, il grado massimo di espressione di questo “esercizio filosofico e spirituale” – come l’artista definisce la sua pratica – risiede nel suo archivio digitale online. Un labirinto degli stati della coscienza che si sviluppa nel percorso delle connessioni infinite dei codici computerizzati, aperto alla fruizione su Internet. Sistema binario, dualismo, artificio e natura, fisicità e digitale: il carattere sperimentale dell’opera di Brenna Murphy è nella fluidità del messaggio che si trasmette attraverso la percezione degli opposti.
Deianira Amico
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
Milano // fino al 15 aprile 2012 Brenna Murphy – ~hieromesh~trance`scribr~~> GLORIAMARIA GALLERYVia Giacomo Watt 32 02 87088548 [email protected] www.gloriamariagallery.com
1 / 16Brenna Murphy & Nour Mobarak - Hieromesh - performance durante l'opening presso la Gloria Maria Gallery, Milano, 2012 - photo Marco Cadioli2 / 16Brenna Murphy - Hieromesh - veduta della mostra presso la Gloria Maria Gallery, Milano 2012 - photo Manuela Luise3 / 16Brenna Murphy - Hieromesh - veduta della mostra presso la Gloria Maria Gallery, Milano 2012 - photo Manuela Luise4 / 16Brenna Murphy - Hieromesh - veduta della mostra presso la Gloria Maria Gallery, Milano 2012 - photo Manuela Luise5 / 16Brenna Murphy - Hieromesh - veduta della mostra presso la Gloria Maria Gallery, Milano 2012 - photo Manuela Luise6 / 16Brenna Murphy - Hieromesh - veduta della mostra presso la Gloria Maria Gallery, Milano 2012 - photo Manuela Luise7 / 16Brenna Murphy - Hieromesh - veduta della mostra presso la Gloria Maria Gallery, Milano 2012 - photo Manuela Luise8 / 16Brenna Murphy - Hieromesh - veduta della mostra presso la Gloria Maria Gallery, Milano 2012 - photo Manuela Luise9 / 16Brenna Murphy - Hieromesh - veduta della mostra presso la Gloria Maria Gallery, Milano 2012 - photo Manuela Luise10 / 16Brenna Murphy - Hieromesh - veduta della mostra presso la Gloria Maria Gallery, Milano 2012 - photo Manuela Luise11 / 16Brenna Murphy - Hieromesh - veduta della mostra presso la Gloria Maria Gallery, Milano 2012 - photo Manuela Luise12 / 16Brenna Murphy - Hieromesh - veduta della mostra presso la Gloria Maria Gallery, Milano 2012 - photo Manuela Luise13 / 16Brenna Murphy - Hieromesh - veduta della mostra presso la Gloria Maria Gallery, Milano 2012 - photo Manuela Luise14 / 16Brenna Murphy - Hieromesh - veduta della mostra presso la Gloria Maria Gallery, Milano 2012 - photo Manuela Luise15 / 16Brenna Murphy - Hieromesh - veduta della mostra presso la Gloria Maria Gallery, Milano 2012 - photo Manuela Luise16 / 16Brenna Murphy - Polyfacial - 2012 - courtesy Gloria Maria Gallery, Milano
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.
Deianira Amico
Deianira Amico è professore a contratto di Storia dell’arte al Politecnico di Milano e membro del Comitato direttivo della rivista "Materiali di Estetica" edita dall'Università degli Studi di Milano. È conservatrice degli Archivi della Fondazione Corrente di Milano, dove coordina…