Come capita raramente negli spazi romani di Monitor, una doppia personale. Nelle due sale si confrontano, fino al 21 aprile, il giovane Tomaso De Luca e l’olandese Peter Linde Busk. Tra disegno e incisione. Che è ancora una novità per Monitor.
Peter Linde Busk - No Pasaràn - veduta della mostra presso Monitor, Roma 2012
L’inedito sodalizio tra il giovanissimo Tomaso De Luca (Verona, 1988) e il più maturo Peter Linde Busk (Copenaghen, 1973) si celebra nelle due sale della galleria Monitor, dispiegandosi in forma soprattutto grafica per il primo e pittorica per il secondo. Mentre De Luca usa la pratica “lenta” del disegno per mettere in movimento e avviare alla migrazione gli oggetti statici per eccellenza, cioè le statue e i monumenti antichi di Roma (viste anche, in un allestimento d’impatto, nello stand della galleria all’Armory Show), Busk guarda alle tecniche di incisione, in particolare alla xilografia, capace di dar vita al meglio al tratto espressionista che abbozza le sue figure e i suoi ritratti stranianti e medievaleggianti. La resistenza, implicita nel titolo della mostra di Busk, da intendersi come opposizione a forze soprattutto interiori, trova la sua liberazione nelle infinite declinazioni di The Monument di De Luca, nonostante una eccessiva naïveté di tratti.
Chiara Ciolfi
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
Roma // fino al 21 aprile 2012 Tomaso De Luca – The Monument Peter Linde Busk – No Pasaràn MONITOR Via Sforza Cesarini 43a-44 06 39378024 [email protected] www.monitoronline.org
1 / 28Peter Linde Busk - No Pasaràn - veduta della mostra presso Monitor, Roma 20122 / 28Peter Linde Busk - No Pasaràn - veduta della mostra presso Monitor, Roma 20123 / 28Peter Linde Busk - No Pasaràn - veduta della mostra presso Monitor, Roma 20124 / 28Peter Linde Busk - No Pasaràn - veduta della mostra presso Monitor, Roma 20125 / 28Peter Linde Busk - No Pasaràn - veduta della mostra presso Monitor, Roma 20126 / 28Peter Linde Busk - No Pasaràn - veduta della mostra presso Monitor, Roma 20127 / 28Peter Linde Busk - No Pasaràn - veduta della mostra presso Monitor, Roma 20128 / 28Peter Linde Busk - No Pasaràn - veduta della mostra presso Monitor, Roma 20129 / 28Peter Linde Busk - No Pasaràn - veduta della mostra presso Monitor, Roma 201210 / 28Peter Linde Busk - No Pasaràn - veduta della mostra presso Monitor, Roma 201211 / 28Peter Linde Busk - No Pasaràn - veduta della mostra presso Monitor, Roma 201212 / 28Peter Linde Busk - No Pasaràn - veduta della mostra presso Monitor, Roma 201213 / 28Tomaso De Luca - The Monument - veduta della mostra presso Monitor, Roma 201214 / 28Tomaso De Luca - The Monument - veduta della mostra presso Monitor, Roma 201215 / 28Tomaso De Luca - The Monument - veduta della mostra presso Monitor, Roma 201216 / 28Tomaso De Luca - The Monument - veduta della mostra presso Monitor, Roma 201217 / 28Tomaso De Luca - The Monument - veduta della mostra presso Monitor, Roma 201218 / 28Tomaso De Luca - The Monument - veduta della mostra presso Monitor, Roma 201219 / 28Tomaso De Luca - The Monument - veduta della mostra presso Monitor, Roma 201220 / 28Tomaso De Luca - The Monument - veduta della mostra presso Monitor, Roma 201221 / 28Tomaso De Luca - The Monument - veduta della mostra presso Monitor, Roma 201222 / 28Tomaso De Luca - The Monument - veduta della mostra presso Monitor, Roma 201223 / 28Tomaso De Luca - The Monument - veduta della mostra presso Monitor, Roma 201224 / 28Peter Linde Busk - No Pasaràn - veduta della mostra presso Monitor, Roma 201225 / 28Tomaso De Luca - The Monument - veduta della mostra presso Monitor, Roma 201226 / 28Tomaso De Luca - The Monument - veduta della mostra presso Monitor, Roma 201227 / 28Tomaso De Luca - The Monument - veduta della mostra presso Monitor, Roma 201228 / 28Peter Linde Busk - No Pasaràn - veduta della mostra presso Monitor, Roma 2012
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.
Chiara Ciolfi
Chiara Ciolfi (Roma, 1987) è laureanda in Storia dell’Arte presso l’Università di Roma La Sapienza. Si interessa di arte contemporanea in tutte le sue forme, con un accento particolare sull’editoria e le riviste di settore. Ha collaborato con Exibart dal…