![La pittura? È una bestia feroce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Giovanni-Manunta-Pastorello_Paesaggio_2011_acrilico-su-tela_50x60cm.jpg)
Quando si parla di rassegne di pittura contemporanea, il rischio di scivolare nell’annoso e inesauribile dibattito sul destino di questa tecnica artistica è alto: chi la vuole ancora viva e chi, per contro, la vuole ferma su un binario morto, incapace di reggere il confronto con l’era della sperimentazione. Da qui, profluvi di testi e note critiche per avvalorare l’attualità di una certa pratica pittorica o la contemporaneità di un’altra. Quasi ci si sentisse in dovere di prendere una posizione di difesa. Quale sollievo nel constatare che la mostra in corso da BonelliLAB – che presenta sedici artisti/pittori di diverse generazioni – parte invece da un altro punto di vista: non da una posizione ideologica, ma dall’essenza più viscerale di questa tecnica, dalla sua autorevole esistenza in quanto tale, senza troppe giustificazioni a carico.
I quattro curatori (Andrea Bruciati, Daniele Capra, Federico Mazzonelli e Alberto Zanchetta), invitati a spartirsi gli spaziosi ambienti della galleria presentando quattro artisti ciascuno, hanno creato un progetto attorno a due aspetti connaturati nel fare pittorico: quello più crudo, ferale e brutale e quello di natura più intellettuale e filosofica. Non una rievocazione nostalgica e romantica di certa pratica, ma un’indagine sul rapporto intrinseco e ossessivo che si rinnova costantemente tra la forza primigenia del medium e l’urgenza espressiva dell’artista. Un appassionante tête à tête fra lo strumento tecnico e la mente, in cui il potente mix tra razionalità e istinto produce arte. E la pittura, a volte più di altri mezzi, riesce a creare questa dimensione creativa e tensiva.
![Come una bestia feroce - veduta della mostra presso il BonelliLAB, Canneto sull'Oglio 2012 Come una bestia feroce BonelliLAB 2012 La pittura? È una bestia feroce](http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Come-una-bestia-feroce-BonelliLAB-2012-480x360.jpg)
Come una bestia feroce - veduta della mostra presso il BonelliLAB, Canneto sull'Oglio 2012
Gli artisti presentati, si confrontano tra loro instaurando un interessante dialogo sia con le opere facenti parte dello stesso “ceppo curatoriale”, sia con quelle dell’intera esposizione. Un gioco sottile di rimandi che, nella peculiarità di ogni singola poetica artistica, orchestra un intenso percorso creativo d’ensemble. Il quartetto presentato da Federico Mazzonelli apre la mostra: Manfredi Beninati, Dacia Manto, Gioacchino Pontrelli e Caterina Silva con le loro opere eterogenee sfidano lo spazio, connotando una forma in divenire delle immagini pittoriche e dei segni, accentuandone contrasti e deviazioni. Nelle opere di questi artisti, l’ambiguità non è vista come dato negativo ma come condizione favorevole alla maturazione di un linguaggio che, sebbene frammentario, è ricco di sensibilità. Gli artisti scelti da Andrea Bruciati proseguono il percorso espositivo. Il confronto tra Francesco Clemente, Lorenza Boisi, Francesco De Grandi, Valerio Nicolai si manifesta in un eclettismo iconografico generato da un fluire pittorico che racchiude in sé ideale e tangibile. La realtà viene assimilata dalla pratica pittorica attraverso un procedimento che, da soggettivo (intimamente vissuto come condizione necessaria), si apre sulla tela a un’infinità di immaginari possibili, dispiegando orizzonti di nuove percezioni.
![William Marc Zanghi - Rubber Island - 2011 William Marc Zanghi Rubber Island 2011 vernice su tela 200x156 cm La pittura? È una bestia feroce](http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/William-Marc-Zanghi-Rubber-Island-2011-vernice-su-tela-200x156-cm-480x372.jpg)
William Marc Zanghi - Rubber Island - 2011
La sezione allestita da Daniele Capra viene presentata come un ipertesto-pittorico in continuo divenire, in cui si intrecciano diverse relazioni e dinamiche. Le ricerche pittoriche di Giovanni Frangi, Matteo Fato, Giuseppe Gonnella e Aleksander Velišček, intersecandosi tra loro, danno vita a una visuale stratificata, combinando elementi appartenenti alla modalità estetica pura (Gonnella), alla sfera politico-sociologica (Velišček), all’analisi percettiva/visionaria (Frangi) e a quella più meta-artistica (Fato). L’ultimo “quarto” dell’esposizione è rappresentato dagli artisti scelti da Alberto Zanchetta. Le opere di Matteo Bergamasco, Fulvio Di Piazza, Giovanni Manunta Pastorello e William Marc Zanghi sono disposte in un allestimento a metà tra quadreria e deposito. Gli effetti e affetti personali dei singoli artisti sono esposti su piedistalli, a creare piccoli e curiosi cabinet contemporanei che svelano bizzarrie e normalità dell’artista d’oggi. Le singole intuizioni pittoriche dei quattro artisti vengono convogliate in una lettura iconografica e allegorica che Zanchetta ripercorre rispolverando curiose consuetudini tra due figure di animali (l’asino e la scimmia) e quelle di pittori e critici.
Serena Vanzaghi
Canneto sull’Oglio // fino al 14 luglio 2012
Come una bestia feroce
a cura di Andrea Bruciati, Daniele Capra, Federico Mazzonelli e Alberto Zanchetta
BONELLILAB
Via Cavour 29
0376 723161
[email protected]
www.bonelliarte.com
![Aleksander Veliscek 8084 m P. Kozmus 2012 olio su tela La pittura? È una bestia feroce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Aleksander-Veliscek-8084-m-P.-Kozmus-2012-olio-su-tela-70x50cm.jpg)
![Caterina Silva installazione tecnica mista 2010 2012 La pittura? È una bestia feroce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Caterina-Silva-installazione-tecnica-mista-2010-2012-768x278.jpg)
![Come una bestia feroce BonelliLAB 2012. La pittura? È una bestia feroce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Come-una-bestia-feroce-BonelliLAB-2012.-768x576.jpg)
![Come una bestia feroce BonelliLAB 2012.1 La pittura? È una bestia feroce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Come-una-bestia-feroce-BonelliLAB-2012.1-768x576.jpg)
![Come una bestia feroce BonelliLAB 2012 La pittura? È una bestia feroce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Come-una-bestia-feroce-BonelliLAB-2012-768x576.jpg)
![Come una bestia feroce Veduta della mostra BonelliLAB 2012. La pittura? È una bestia feroce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Come-una-bestia-feroce-Veduta-della-mostra-BonelliLAB-2012.-768x576.jpg)
![Come una bestia feroce veduta della mostra BonelliLAB 2012 La pittura? È una bestia feroce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Come-una-bestia-feroce-veduta-della-mostra-BonelliLAB-2012.jpg)
![Come una bestia feroce Visuale della mostra BonelliLAB 2012 La pittura? È una bestia feroce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Come-una-bestia-feroce-Visuale-della-mostra-BonelliLAB-2012-768x510.jpg)
![Dacia Manto Drawing from the viedeo planiziaria 09 grafite e pastelli su carta La pittura? È una bestia feroce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Dacia-Manto_Drawing-from-the-viedeo-planiziaria_09_grafite-e-pastelli-su-carta_.jpg)
![Francesco De Grandi il passaggio difficile 2011 olio su tela 150 x 180 cm La pittura? È una bestia feroce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Francesco-De-Grandi-il-passaggio-difficile-2011-olio-su-tela-150-x-180-cm-768x651.jpg)
![Fulvio Di Piazza Dustydonkey 2012 olio La pittura? È una bestia feroce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Fulvio-Di-Piazza_Dustydonkey_2012_olio-tavola_30x20cm.jpg)
![Giovanni Frangi Japan 2012 primal e pigmenti su carta 125x210 cm La pittura? È una bestia feroce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Giovanni-Frangi-Japan-2012-primal-e-pigmenti-su-carta-125x210-cm.jpg)
![Giovanni Manunta Pastorello Paesaggio 2011 acrilico su tela 50x60cm La pittura? È una bestia feroce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Giovanni-Manunta-Pastorello_Paesaggio_2011_acrilico-su-tela_50x60cm-768x636.jpg)
![Giuseppe Gonella The Silver Surfer 2011 acrilico su tela 150 x 175 cm La pittura? È una bestia feroce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Giuseppe-Gonella-The-Silver-Surfer-2011-acrilico-su-tela-150-x-175-cm-768x604.jpg)
![Manfredi Beninati ST 2011 olio su La pittura? È una bestia feroce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Manfredi-Beninati_ST_2011_olio-su-tela_200x200cm.jpg)
![Matteo Fato Senza titolo con Pittura 2011 olio su lino foderato su legno legno neon dim var La pittura? È una bestia feroce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Matteo-Fato-Senza-titolo-con-Pittura-2011-olio-su-lino-foderato-su-legno-legno-neon-dim-var-768x756.jpg)
![Valerio Nicolai La bambina e il leone la notte e il caldo 2011 olio acril collage tela 190 x 200 cm La pittura? È una bestia feroce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Valerio-Nicolai_La-bambina-e-il-leone-la-notte-e-il-caldo_2011_olio-acril-collage-tela_190-x-200-cm-768x718.jpg)
![William Marc Zanghi Rubber Island 2011 vernice su tela 200x156 cm La pittura? È una bestia feroce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/William-Marc-Zanghi-Rubber-Island-2011-vernice-su-tela-200x156-cm-768x595.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati