Clemente e la luce delle montagne
Luce e colore, in continua mutazione naturale, sono le stesse variazioni registrate dalla mente. È il sesto senso orientale, necessario per risvegliare la coscienza. Francesco Clemente in mostra a Trento con oltre trenta nuovi dipinti. Allo Studio Raffaelli fino al 30 settembre.

Sono trentaquattro i dipinti di Francesco Clemente (Napoli, 1952) che fanno parte di questa nuova mostra, in cui i soggetti sono le vette dell’Himalaya e delle Dolomiti. La novità in queste opere è soprattutto cromatica: accanto agli acquerelli su carta ci sono anche le composizioni d’inchiostro e altri pigmenti su mylar/alluminio che reggono perché tenuti insieme da una mistura chimica, preparata appositamente.
Il contenuto dei dipinti, con questa tecnica, si arricchisce notevolmente. Sono vere e proprie scene, in cui il Simbolo, in primo piano, è staccato dallo sfondo, sempre montano, dolomitico e himalayano. Ma il simbolo – un Buddha, un pesce, un pugno chiuso su un carro, un fiore capovolto, un uomo con cilindro che fuma – non vuole suggerire significati univoci ma rimane aperto alle letture dell’osservatore.
La realtà fisica di queste montagne, la loro conformazione mineraria e la loro capacità di riflettere luce, restituendo il colore fissato in modo definitivo, sono l’elemento costante. Le innumerevoli variazioni cromatiche che le pareti accettano dalla Natura in ogni istante, e che restituiscono luce, dimostrano la qualità pittorica impiegata per registrare queste variazioni infinite.
Claudio Cucco
Trento // fino al 30 settembre 2012
Francesco Clemente – Emblemes and mountains: recent watercolors and works on paper
STUDIO D’ARTE RAFFAELLI
Via Marchetti 17
0461 982595
[email protected]
www.studioraffaelli.com












Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati