Hubert Kostner al Blocco di Taibon. Per il secondo ciclo di mostre DC Next
Si intitola “Agner” la personale di Hubert Kostner. 100 metri cubi di ghiaia e 1600 metri di corda da arrampicata proiettati negli spazi della ex fabbrica Visibilia. Adottata per quest’anno da Dolomiti Contemporanee.
![Hubert Kostner al Blocco di Taibon. Per il secondo ciclo di mostre DC Next](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/09/7.DC-NEXT_blocco-taibon_Agner_hubert-kostner_galleria-goethe-bolzano-+-DC-+-salewa_foto-g.-de-donà.jpg)
Con la sua installazione site specific, Hubert Kostner (Bressanone, 1971; vive a Castelrotto) inserisce una porzione di paesaggio dolomitico negli spazi espositivi, traducendo in maniera molto concreta e tangibile la riflessione che tutti gli artisti di DC Next si sono trovati a fare con l’ambiente che li ha ospitati.
Con Agner si ricostruisce, quindi, un contatto con l’ambiente che non è solo mentale ma prima di tutto fisico, e i frammenti paesaggistici che entrano nello spazio espositivo non si presentano come immagine o metafora, ma in prima istanza come dati sensibili: pietra, ghiaia, polvere. 100 metri cubi di ghiaia alluvionale hanno fatto irruzione nell’APL 3, saturandola fino a far traboccare il materiale all’esterno. L’effetto per il visitatore è duplice.
Ciò che si vede dall’esterno ben si armonizza con il contesto geografico generale nel quale è inserito, ma quando ci si avventura nell’installazione per osservarla da vicino l’effetto è straniante. Uno iato che nasce dalla presenza in un interno di un materiale solitamente collocato all’esterno. Sullo strato di pietre e pietruzze si adagia, poi, una palla rossa, 1600 metri di corda da arrampicata raggomitolata con cura su se stessa. La metratura non è casuale. L’artista ha scelto con essa di rappresentare, questa volta sì usando un simbolo, la lunghezza dello spigolo Nord dell’Agner (2872 metri), la via di arrampicata più lunga delle Dolomiti e un’icona del paesaggio taibonese.
![Hubert Kostner - Agner - veduta della mostra presso la ex Fabbrica Visibilia, Taibon Agordino 2012 - photo G. de Donà 1.taibon opening installazione di hubert kostner foto elisa bertaglia Hubert Kostner al Blocco di Taibon. Per il secondo ciclo di mostre DC Next](http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/09/1.taibon-opening_installazione-di-hubert-kostner_foto-elisa-bertaglia-480x273.jpg)
Hubert Kostner – Agner – veduta della mostra presso la ex Fabbrica Visibilia, Taibon Agordino 2012 – photo G. de Donà
Il visitatore-escursionista, che a questo punto aveva accettato il fatto di trovarsi in una situazione atipica, rimane nuovamente interdetto nel trovarsi davanti un oggetto così ordinato e placido, nettamente contrapposto al caos che lo circonda. Quella corda che, rimanendo tesa, assicura gli alpinisti nell’ascesa è stata temporaneamente riposta in uno spazio espositivo in attesa di essere utilizzata di nuovo. Componendo questi pochi elementi, Kostner riesce a sintetizzare l’esperienza di chi quel picco l’ha scalato, di Gilberti e Soravito, di Messner e Mayerl. Di coloro che vivono la montagna come una sfida e sono disposti a confrontarsi con essa, mettendo in gioco le proprie risorse per valutare se effettivamente alcune imprese sono impossibili o solo difficili.
Veronica Mazzucco
Taibon Agordino // fino al 21 ottobre 2012
Hubert Kostner – Agner
FABBRICA EX VISIBILIA
Località Campagna 1
0437 62221
[email protected]
www.dolomiticontemporanee.net
![1.taibon opening installazione di hubert kostner foto elisa bertaglia Hubert Kostner al Blocco di Taibon. Per il secondo ciclo di mostre DC Next](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/09/1.taibon-opening_installazione-di-hubert-kostner_foto-elisa-bertaglia-768x437.jpg)
![2.DC NEXT blocco taibon Agner hubert kostner galleria goethe bolzano + DC + salewa foto giacomo de donà Hubert Kostner al Blocco di Taibon. Per il secondo ciclo di mostre DC Next](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/09/2.DC-NEXT_blocco-taibon_Agner_hubert-kostner_galleria-goethe-bolzano-+-DC-+-salewa_foto-giacomo-de-don%C3%A0.jpg)
![4. DC NEXT blocco taibon Agner hubert kostner galleria goethe bolzano + DC + salewa foto giacomo de donà Hubert Kostner al Blocco di Taibon. Per il secondo ciclo di mostre DC Next](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/09/4.-DC-NEXT_blocco-taibon_Agner_hubert-kostner_galleria-goethe-bolzano-+-DC-+-salewa_foto-giacomo-de-don%C3%A0-768x510.jpg)
![7.DC NEXT blocco taibon Agner hubert kostner galleria goethe bolzano + DC + salewa foto g. de donà Hubert Kostner al Blocco di Taibon. Per il secondo ciclo di mostre DC Next](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/09/7.DC-NEXT_blocco-taibon_Agner_hubert-kostner_galleria-goethe-bolzano-+-DC-+-salewa_foto-g.-de-don%C3%A0.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati