Mara Coccia si trasforma. E sceglie Staccioli per celebrare la chiusura
Ultimo appuntamento per l’associazione romana Mara Coccia. Anna Marra, decisa a trasformare l’attività in un archivio per l’arte contemporanea, chiude questa breve stagione espositiva con Mauro Staccioli. Fino al 3 novembre

La mostra di Mauro Staccioli (Volterra, 1937; vive a Milano e Volterra), curata da Bruno Corà, s’ispira al volume recentemente pubblicato, dedicato agli “anni di cemento 1968-82” e che, sin dal titolo, propone di leggere l’opera dell’artista toscano come una metafora degli anni di piombo. Staccioli è figlio di un carpentiere, quando si scopre artista l’Italia è scossa prima dalle manifestazioni studentesche e poi dalle rivendicazioni dei brigatisti. Ferro e cemento saranno i suoi materiali, le mani e la forza i suoi strumenti.
Sono opere aggressive, aspre, solidi segni nello spazio sociale. Sono forme primarie, elementari, e l’artista utilizza la geometria non per il rigore formale, ma la preferisce in quanto linguaggio accessibile a tutti, quindi efficace.
Le sculture scelte per l’esposizione sono quindici, tutte realizzate a cavallo tra gli Anni Sessanta e Settanta. La galleria diventa una trincea invasa da mine arrugginite, ostacoli austeri con le punte aguzze. Cerchi, rettangoli, triangoli e trapezi. L’allestimento è meno potente di quanto il conoscitore non si aspetti, ma la tensione invasiva di ogni singola figura è la stessa che, in quegli anni così pieni di rabbia, rese il vocabolario di Staccioli tanto importante.
I suoi sono lavori violenti perché la violenza, scrive l’artista in catalogo, è una condizione della nostra realtà quotidiana.
Michela Tornielli di Crestvolant
Roma // fino al 3 novembre 2012
Mauro Staccioli – Gli anni di cemento 1968-1982
a cura di Bruno Corà
MARA COCCIA
Via del Vantaggio 46a
06 3224434
[email protected]
www.maracoccia.com












Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati