
L’arte di Bruno Zieger (Maracaibo, 1950 – Città di Castello, 2012) è un po’ come la sua carta d’identità: nato da padre trentino e madre estone, dopo l’educazione svizzera e la formazione artistica negli Stati Uniti è riapprodato in Europa e, infine, nella quieta Umbria. Bruno Zieger e il teatro, allestita all’Oratorio di Santa Cecilia, presenta la produzione di scenografie del pittore, scultore, illustratore, incisore, sperimentatore di materiali e tecniche. L’esposizione ricrea il clima delle singole mise-en-scène, grazie all’accompagnamento musicale e alle luci che di volta in volta – a rotazione continua – illuminano gli oggetti di scena: solo in apparenza semplici quinte, in realtà veri e propri attori. Malato da tempo, Bruno Zieger se n’è andato quasi in concomitanza con l’inaugurazione; la mostra si è così trasformata in un commovente omaggio, ultimo atto di una vita generosa e ostinatamente creativa.
Saverio Verini
Città di Castello // fino al 6 gennaio 2013
Bruno Zieger e il teatro. Scenografie e manifesti per il Teatro dei 90 e Politheater
ORATORIO DI SANTA CECILIA
Via dei Fucci









Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati