Da Raffaella Cortese, Miroslaw Balka e Roni Horn ripartiscono gli spazi. L'artista polacco sceglie il proprio corpo come misura di libertà e vergogna. La Horn invece presenta una serie di ritratti che hanno negli occhi lo sguardo di chi trova. A Milano, fino al 2 febbraio.
Miroslaw Balka | Roni Horn - Gespräche über persönliche Themen - veduta della mostra presso la Galleria Raffaella Cortese, Milano 2013
Gespräche über persönliche Themen è una personale creata all’incrocio di due sguardi, nati come cardo e decumano. Miroslaw Balka (Varsavia, 1958) lavora sulle proprie dimensioni fisiche per riscoprirne valori e volumi. Al centro della sala principale, gli spazi della Galleria Cortese ospitano una gabbia aperta, un reticolo informe, non più usabile, di fasce bianche (2x(250x200x100cm)); mentre, sulla stessa linea, verso il fondo degli spazi, due lavagne non scrivibili sono pronte per accogliere chi necessita di punizione, di nascondere il proprio sguardo. Perpendicolarmente, su assi ideali, le serie fotografiche allestite a parete di Roni Horn (New York, 1955), Untitled (Weather), lanciano sguardi lunghi della sua guida in Islanda, ritratta mentre i fumi delle diverse sorgenti calde ne modificano i tratti del volto, in cerca di continuo riconoscimento.
Ginevra Bria
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
1 / 18Miroslaw Balka | Roni Horn - Gespräche über persönliche Themen - veduta della mostra presso la Galleria Raffaella Cortese, Milano 20132 / 18Miroslaw Balka | Roni Horn - Gespräche über persönliche Themen - veduta della mostra presso la Galleria Raffaella Cortese, Milano 20133 / 18Miroslaw Balka | Roni Horn - Gespräche über persönliche Themen - veduta della mostra presso la Galleria Raffaella Cortese, Milano 20134 / 18Miroslaw Balka | Roni Horn - Gespräche über persönliche Themen - veduta della mostra presso la Galleria Raffaella Cortese, Milano 20135 / 18Miroslaw Balka | Roni Horn - Gespräche über persönliche Themen - veduta della mostra presso la Galleria Raffaella Cortese, Milano 20136 / 18Miroslaw Balka | Roni Horn - Gespräche über persönliche Themen - veduta della mostra presso la Galleria Raffaella Cortese, Milano 20137 / 18Miroslaw Balka | Roni Horn - Gespräche über persönliche Themen - veduta della mostra presso la Galleria Raffaella Cortese, Milano 20138 / 18Miroslaw Balka | Roni Horn - Gespräche über persönliche Themen - veduta della mostra presso la Galleria Raffaella Cortese, Milano 20139 / 18Miroslaw Balka | Roni Horn - Gespräche über persönliche Themen - veduta della mostra presso la Galleria Raffaella Cortese, Milano 201310 / 18Miroslaw Balka | Roni Horn - Gespräche über persönliche Themen - veduta della mostra presso la Galleria Raffaella Cortese, Milano 201311 / 18Miroslaw Balka | Roni Horn - Gespräche über persönliche Themen - veduta della mostra presso la Galleria Raffaella Cortese, Milano 201312 / 18Miroslaw Balka | Roni Horn - Gespräche über persönliche Themen - veduta della mostra presso la Galleria Raffaella Cortese, Milano 201313 / 18Miroslaw Balka | Roni Horn - Gespräche über persönliche Themen - veduta della mostra presso la Galleria Raffaella Cortese, Milano 201314 / 18Miroslaw Balka | Roni Horn - Gespräche über persönliche Themen - veduta della mostra presso la Galleria Raffaella Cortese, Milano 201315 / 18Miroslaw Balka | Roni Horn - Gespräche über persönliche Themen - veduta della mostra presso la Galleria Raffaella Cortese, Milano 201316 / 18Miroslaw Balka | Roni Horn - Gespräche über persönliche Themen - veduta della mostra presso la Galleria Raffaella Cortese, Milano 201317 / 18Miroslaw Balka | Roni Horn - Gespräche über persönliche Themen - veduta della mostra presso la Galleria Raffaella Cortese, Milano 201318 / 18Miroslaw Balka | Roni Horn - Gespräche über persönliche Themen - veduta della mostra presso la Galleria Raffaella Cortese, Milano 2013
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.
Ginevra Bria
Ginevra Bria è critico d’arte e curatore di Isisuf – Istituto Internazionale di Studi sul Futurismo di Milano. È specializzata in arte contemporanea latinoamericana.