Se la voce costruisce e la natura distrugge
Il Macro di Roma punta i riflettori sui lavori delle nuove generazioni di artisti italiani: In mostra ci sono Francesco Fonassi e Margherita Moscardini, giovani talenti vincitori della terza edizione del premio 6Artista, organizzato dall’Associazione Civita e dalla Fondazione Pastificio Cerere. Fino al 10 febbraio.

Francesco Fonassi, classe 1986, mette in scena una videoinstallazione su una performance vocale realizzata presso il sito archeologico della Piramide del Sole (Visoko, Bosnia-Hercegovina) e in un laboratorio di ricerca sul rumore. Kollaps, Aufstieg è una riflessione sulla voce e sull’ascolto: il canto della performer diventa suono tout court, dal grande potenziale evocativo e semantico. Cardine dell’espressività umana, la voce si rivela quale strumento per la creazione di nuove spazialità, oltre i confini del campo visivo.
Anche Margherita Moscardini (1981) sceglie il video come mezzo espressivo, con una ricerca “formalista” sull’entropia architettonica. 1XUnknown è un progetto ancora in corso composto da una serie di disegni tecnici e planimetrie, accostati a video-proiezioni di enormi blocchi rocciosi. L’artista interviene sulla percezione comune delle strutture architettoniche durevoli, mostrando l’inevitabile temporalità e trasformazione del reale.
Michela Santini
Roma // fino al 10 febbraio 2013
6artista – Francesco Fonassi / Margherita Moscardini
a cura di Michele D’Aurizio
MACRO
Via Nizza 138
06 671070400
[email protected]
www.museomacro.org











Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati