
Le geografie naturali di Tamara Repetto (Genova, 1973; vive a Voltaggio) sono visibili alla Barbarian Art Gallery di Zurigo, uno spazio che si dedica con precisione alla giovane scena contemporanea europea, vincendo spesso le proprie scommesse.
L’esposizione di Repetto è costituita da una serie di disegni inediti che reinterpretano la rappresentazione frattale, dandogli uno spessore onirico attraverso un tratto controllato ma talvolta brutale. Brutale nel senso umano del termine, perché i sentimenti della natura sono percorsi dall’artista attraverso dettagli di una finezza strepitosa e momenti di interpretazione poetica. Questi disegni, che sfiorano il tecnicismo architettonico, non inciampano mai nella retorica che la tematica troppo spesso impone, essendo una libera interpretazione semantica delle regole geo-biologiche del frattale. Tamara Repetto fa parlare le linee e le sensazioni.
Di sensazioni si parla anche nella seconda opera presente alla Barbarian Gallery, opera che dà il titolo alla mostra: Anosmia (patologia legata alla perdita dell’odorato). L’installazione, composta da plexiglas, bacchette di vetro, ventole e cialde olfattive, porta il visitatore in un mondo inizialmente legato all’estetica da laboratorio, ma in un secondo tempo possiamo scoprire dei mondi molto più invisibili. Queste sensazioni, legate al suono e agli odori, guidano verso foreste e leggende, ricordi e sensazioni primordiali, il tutto in un perfetto accordo tra forma e contenuto. Un’ironica eleganza formale che lascia scaturire l’essere umano grazie alla memoria olfattiva e visiva. Non citeremo la “madeleine” di Proust, non lo faremo.
Jean-Marie Reynier
Zurigo // fino al 23 febbraio 2013
Tamara Repetto – Anosmia
BARBARIAN ART GALLERY
Limmatstrasse 275
+41 (44) 2804545
[email protected]
www.barbarian-art.com









Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati