Il bianco e nero che unisce. A Venezia
Cinque artisti emergenti e le loro differenti tecniche e realtà culturali. Uniti nel segno del Black & White. Scultura, fotografia e pittura, fino al 30 aprile alla Fondazione Valerio Riva di Venezia.
![Il bianco e nero che unisce. A Venezia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/William-West-768x1024.jpg)
All’ombra della Fenice, la laguna si tinge di bianco e nero. In entrata le superfici delle sculture in ardesia nera di William West – appese alla parete come dipinti – si animano di ombre e luci, caricando ogni singola opera di profonde e intime riflessioni. A fianco, le fotografie in bianco e nero di Federico Vespignani – scattate in digitale e sviluppate in analogico – ricordano gli scontri a Roma del 2011, congelando in pochi scatti tutte le debolezze e incertezze delle più giovani generazioni.
Non mancano le esili e suggestive sculture di Matthew Attard, come sempre in cerca di una giusta prospettiva per ristabilire fugaci pose di corpi nudi. Si conclude con i disegni di Gabriel Giucci – dove, tra il groviglio di pennellate e incisioni, cercano di emergere eteree figure dagli sguardi vacui – e con le tele di Guglielmo Alfarone. I lineamenti dei suoi ritratti, eseguiti con la cera e poi spruzzate di colore, spuntano tra i rivoli di pittura come ombre di una realtà disincantata.
Elisabetta Allegro
Venezia // fino al 30 aprile 2013
Black & White
artisti: Guglielmo Alfarone, Mattew Attard, Gabriel Giucci, Federico Vespignani, William West
a cura di Federico Corradazzo e Jacopo Morelli
FONDAZIONE VALERIO RIVA
San Marco 1957a
349 1725758 / 342 8037574
[email protected]
![William West Il bianco e nero che unisce. A Venezia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/William-West-768x1024.jpg)
![William west 3 Il bianco e nero che unisce. A Venezia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/William-west-3-768x1024.jpg)
![William West 2 Il bianco e nero che unisce. A Venezia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/William-West-2-768x1024.jpg)
![Matthew Attard 3 Il bianco e nero che unisce. A Venezia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/Matthew-Attard-3-768x576.jpg)
![Matthew Attard 2 Il bianco e nero che unisce. A Venezia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/Matthew-Attard-2-768x1163.jpg)
![Guglielmo Alfarone Il bianco e nero che unisce. A Venezia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/Guglielmo-Alfarone-768x576.jpg)
![Guglielmo Alfarone 3 Il bianco e nero che unisce. A Venezia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/Guglielmo-Alfarone-3-768x1024.jpg)
![Guglielmo Alfarone 2 Il bianco e nero che unisce. A Venezia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/Guglielmo-Alfarone-2-768x538.jpg)
![Gabriel Giucci Il bianco e nero che unisce. A Venezia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/Gabriel-Giucci-768x576.jpg)
![Gabriel Giucci 2 Il bianco e nero che unisce. A Venezia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/Gabriel-Giucci-2-768x893.jpg)
![Federico Vespignani Il bianco e nero che unisce. A Venezia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/Federico-Vespignani-768x576.jpg)
![Federico Vespignani 3 Il bianco e nero che unisce. A Venezia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/04/Federico-Vespignani-3-768x481.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati