Declinazioni del corpo al Pecci di Milano

Un’indagine artistica, storica e documentativa sugli Anni Sessanta e Settanta sviluppata a partire dal corpo come linguaggio di azione e visione. Azionismo, Body Art, performance e altri media si intersecano in una mostra completa, che celebra grandi nomi ma anche personalità ancora da riscoprire. Al Museo Pecci Milano, fino al 15 giugno.

00:00
01:27

Serena Vanzaghi

Milano // fino al 15 giugno 2013
Corpi in azione / Corpi in visione. Esperienze e indagini artistiche 1965-1980
a cura di Angela Madesani, Annamaria Maggi, Stefano Pezzato
artisti: Marina Abramovic,Vito Acconci, Vincenzo Agnetti, Giovanni Anselmo, Eleanor Antin, Gabor Attalai, Michael Badura, Dobroslaw Baginski, John Baldessari, Gianfranco Baruchello, Bill Beckley, Joseph Beuys, Günther Brus, Cioni Carpi, Giuseppe Chiari, Giorgio Ciam, James Collins, Roger Cuthfort, Fernando De Filippi, Giuseppe Desiato, Gino De Dominicis, Valie Export, Joachen Gerz, Gilbert & George, Dan Graham, Al Hansen, John Hilliard, Peter Hutchinson, Joan Jonas, Birgit Jurgenssen, Allan Kaprow, Jürgen Klauke, Robert Kleine, Ketty La Rocca,Urs Lüthi,Roberto Malquori, Fabio Mauri, Bruce Mc Lean, Ana Mendieta, Charlotte Moormann, Maurizio Nannucci, Bruce Nauman, Hermann Nitsch, Luigi Ontani, Roman Opalka, Dennis Oppenheim, Gina Pane, Giuseppe Penone,Vettor Pisani, Michelangelo Pistoletto, Emilio Prini, Arnulf Rainer, Cindy Sherman, Rudolf Schwarzkogler, Helmut Schweizer, Stelarc, Aldo Tagliaferro, Franco Vaccari, Francesca Woodman, Michele Zaza

MUSEO PECCI
Ripa di Porta Ticinese 113
0574 5317
info@centropecci.it
www.centropecci.it

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Serena Vanzaghi

Serena Vanzaghi

Serena Vanzaghi (Milano, 1984) è laureata in Storia dell'arte con una specializzazione incentrata sulla promozione e l'organizzazione per l'arte contemporanea. Dal 2011 si occupa di comunicazione e progettazione in ambito culturale ed editoriale.

Scopri di più