
È una dimensione che va oltre il reale quella in cui ci si ritrova nelle sale del Castello Aragonese di Otranto dove sono esposte le opere di Giorgio de Chirico (Volo, 1888 – Roma, 1978). Undici dipinti a olio, tre sculture e oltre trenta fra disegni, acquarelli e grafiche – prestiti della Galleria d’Arte Maggiore di Bologna – spingono lo spettatore in un universo metafisico. Ed è proprio la Metafisica, concezione centrale nella produzione del pittore, il tema che la mostra privilegia: de Chirico si serve del concreto, lo supera e raggiunge l’essenziale, fino al disvelamento della verità.
La sua arte è un mix di recupero della tradizione classica e citazioni surreali. Ne sono un esempio le Piazze d’Italia, luoghi stranianti grazie al richiamo alle architetture classiche e all’inserimento di elementi decontestualizzati. Il medesimo effetto de Chirico lo ottiene attraverso i manichini, soggetti frequenti nei suoi dipinti e nelle sue sculture. “Il manichino”, secondo lo stesso pittore, “è ai nostri occhi spiacevole, perché è una sorta di parodia dell’uomo. Esso vuole essere un uomo e per questa ragione è mostruoso, mentre la statua vuole essere un’opera d’arte che non aspira alla vita, ma alla spiritualità”.
Patrizia Capoccia
Otranto // fino al 29 settembre 2013
Giorgio de Chirico – Mistero e poesia
a cura di Franco Calarota
CASTELLO ARAGONESE
Piazza Castello
199 151123
[email protected]
www.dechiricoaotranto.it












Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati