La minacciosa morbidezza di Sterling Ruby
Il Macro Testaccio presenta, fino al 15 settembre, la prima personale romana di Sterling Ruby. Con la sua provocatoria “opera soffice”, l’artista tedesco sfata il mito del focolare domestico, fortemente radicato nella cultura americana. Ribaltandone completamente la prospettiva.
![La minacciosa morbidezza di Sterling Ruby](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Foto0606-1024x768.jpg)
Una grande distesa di cuscini dalle forme più varie, posizionati da Sterling Ruby (Bitburg, 1972; vive a Los Angeles) a terra, sulle pareti o appesi al soffitto, accoglie lo spettatore in un colpo d’occhio che dà l’impressione di un totale disfacimento, di uno spaventoso ammasso di colorate e intricate budella o di mostruosi animali striscianti. Simboli di confortevole tranquillità domestica, per lo meno in origine, queste morbide sculture richiamano più o meno espressamente le paure e le debolezze della società americana (ricorrente il pattern della bandiera), celate dietro un’apparenza di sicurezza e benessere. Gocce che pendono dall’alto, simili a enormi lacrime, evocano quindi – e al tempo stesso mascherano ingannevolmente – dolore e sofferenza, mentre feroci bocche spalancate, posizionate una dopo l’altra in lunghe sequenze, alludono a uno sfrenato consumismo. A suggerire ulteriori spunti di riflessione, le grandi sagome umane, tra cui una con il volto “intrappolato” da una rete e un’altra posizionata in un angolo nella più completa solitudine, entrambe somiglianti a sacchi con gambe e braccia “legate” al corpo.
Francesca Colaiocco
Roma // fino al 15 settembre 2013
Sterling Ruby – Soft Work
a cura di Maria Alicata
MACRO TESTACCIO
Piazza Orazio Giustiniani 4
06 671070400
[email protected]
www.museomacro.org
![Foto0593 La minacciosa morbidezza di Sterling Ruby](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Foto0593-768x1024.jpg)
![Foto0598 La minacciosa morbidezza di Sterling Ruby](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Foto0598-768x576.jpg)
![Foto0600 La minacciosa morbidezza di Sterling Ruby](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Foto0600-768x1024.jpg)
![Foto0602 La minacciosa morbidezza di Sterling Ruby](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Foto0602-768x576.jpg)
![Foto0603 La minacciosa morbidezza di Sterling Ruby](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Foto0603-768x576.jpg)
![Foto0605 La minacciosa morbidezza di Sterling Ruby](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Foto0605-768x1024.jpg)
![Foto0606 La minacciosa morbidezza di Sterling Ruby](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Foto0606-768x576.jpg)
![Foto0607 La minacciosa morbidezza di Sterling Ruby](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Foto0607-768x576.jpg)
![Foto0610 La minacciosa morbidezza di Sterling Ruby](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Foto0610-768x576.jpg)
![Foto0612 La minacciosa morbidezza di Sterling Ruby](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Foto0612-768x1024.jpg)
![Foto0613 La minacciosa morbidezza di Sterling Ruby](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Foto0613-768x576.jpg)
![Foto0616 La minacciosa morbidezza di Sterling Ruby](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Foto0616-768x576.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati