![Museion alla ricerca di pratiche alternative](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Little-Movements-II-Museion-2013-Jens-Hoffmann-and-The-Exhibitionist-Foto-Augustin-Ochsenreiter.jpg)
Che cosa una mostra non dovrebbe essere? Ben pochi artisti e curatori, oggigiorno, si pongono questa domanda, interessati piuttosto ai possibili ampliamenti degli orizzonti di significazione, e di mercato. Ma Liu Ding e Carol Yinghua Lu, curatori di Little Movements (il progetto di ricerca nato in Cina nel 2010 e arrivato quest’anno al Museion di Bolzano), partono proprio da una stretta delimitazione dei margini di definizione teorica. Little Movements non è un movimento sociale, non si oppone alle logiche macroscopiche del mondo dell’arte, e tantomeno è una retrospettiva storica. L’aggettivo ‘little’ si richiama piuttosto alla dimensione intima, a quelle pratiche di autogestione (‘movements’) che, senza essere “organiche” a un sistema economico e culturale, vi si inseriscono in proficua simbiosi. Si tratta insomma di una ricerca ai margini del fare artistico, attenta non tanto ai risultati, quanto alle varie metodologie di lavoro.
È così che, al fianco di artisti come Ai Weiwei (con Black, White e Grey Cover Book), trovano spazio storici della pittura cinese antica (James Cahill) e teorici dell’arte (André Malraux), librai sui generis (Chen Tong) e architetti utopisti (Luc Deleu), ma anche scrittori (Han Dong), filmmaker (Lu Yue) e curatori (Jens Hoffmann e Igor Zabel), fino a veri e propri “inventori” di nuove modalità espositive, come Anton Vidokle (con unitednationsplaza ed e-flux) e Wang Guangyi (con Zhuhai Meeting). Un totale di 17 “ideatori di pratiche” che i due curatori di Little Movements hanno incontrato in tavole rotonde e interviste, o semplicemente inserito nel loro percorso di documentazione. Il progetto si presenta come un work in progress, e questo lo protegge almeno in parte dalle accuse di parzialità che una selezione così estemporanea potrebbe suggerire. L’obiettivo è aprire nuove strade e, se le prospettive di sviluppo raggiungono un piano globale, il radicamento nella contraddittoria realtà cinese è forte e determinante.
![Little Movements II - veduta della mostra presso Museion, Bolzano 2013 - photo Augustin Ochsenreiter](http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Little-Movements-II-Museion-2013-Luc-Deleu-and-Vipcity-Foto-Augustin-Ochsenreiter-480x383.jpg)
Little Movements II – veduta della mostra presso Museion, Bolzano 2013 – photo Augustin Ochsenreiter
Sul versante museografico, inevitabilmente ci si trova di fronte a un ibrido di difficile collocazione. Liu Ding attiva la sua sensibilità di artista nel proporre un allestimento pratico ma ben caratterizzato. Al visitatore è richiesta un’attenta partecipazione critica (moltissimi i video e i testi in visione), ma non mancano al contempo i più facili agganci estetici. E anche Museion ci mette la sua, sfoderando dalla collezione la celebre Boîte-en-valise di Marcel Duchamp, a fianco del libro-intervista di Calvin Tomkins.
Simone Rebora
Bolzano // fino al 3 novembre 2013
Little Movements II. Self-practice in Contemporary Art
a cura di Liu Ding e Carol Yinghua Lu
Catalogo Walther König
MUSEION
Via Dante 6
0471 223413
[email protected]
www.museion.it
![Little Movements II Museion 2013 exhibition view Foto Augustin Ochsenreiter Museion alla ricerca di pratiche alternative](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Little-Movements-II-Museion-2013-exhibition-view-Foto-Augustin-Ochsenreiter-768x614.jpg)
![Little Movements II Museion 2013 Hito Steyerl and The Empty Centre Foto Augustin Ochsenreiter Museion alla ricerca di pratiche alternative](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Little-Movements-II-Museion-2013-Hito-Steyerl-and-The-Empty-Centre-Foto-Augustin-Ochsenreiter-768x602.jpg)
![Little Movements II Museion 2013 exhibition view 2 Foto Augustin Ochsenreiter Museion alla ricerca di pratiche alternative](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Little-Movements-II-Museion-2013-exhibition-view-2-Foto-Augustin-Ochsenreiter-768x638.jpg)
![Little Movements II Museion 2013 exhibition view Anton Vidokle and unitednationsplaza e flux Foto Augustin Ochsenreiter Museion alla ricerca di pratiche alternative](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Little-Movements-II-Museion-2013-exhibition-view-Anton-Vidokle-and-unitednationsplaza-e-flux-Foto-Augustin-Ochsenreiter-768x605.jpg)
![Little Movements II Museion 2013 Luc Deleu and Vipcity Foto Augustin Ochsenreiter Museion alla ricerca di pratiche alternative](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Little-Movements-II-Museion-2013-Luc-Deleu-and-Vipcity-Foto-Augustin-Ochsenreiter-768x614.jpg)
![Little Movements II Museion 2013 exhibition view Geng Jianyi and 45 Degree as a Reason and Agreed to the Date 26 Nov. 1994 as a Reason Foto Augustin Ochsenreiter Museion alla ricerca di pratiche alternative](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Little-Movements-II-Museion-2013-exhibition-view-Geng-Jianyi-and-45-Degree-as-a-Reason-and-Agreed-to-the-Date-26-Nov.-1994-as-a-Reason-Foto-Augustin-Ochsenreiter-768x614.jpg)
![Little Movements II Museion 2013 exhibition view Igor Zabel and Individual Systems Once is Nothing Foto Augustin Ochsenreiter Museion alla ricerca di pratiche alternative](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Little-Movements-II-Museion-2013-exhibition-view-Igor-Zabel-and-Individual-Systems-Once-is-Nothing-Foto-Augustin-Ochsenreiter-768x599.jpg)
![Little Movements II Museion 2013 exhibition view Hans Belting and Global Art and the Museum Foto Augustin Ochsenreiter Museion alla ricerca di pratiche alternative](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Little-Movements-II-Museion-2013-exhibition-view-Hans-Belting-and-Global-Art-and-the-Museum-Foto-Augustin-Ochsenreiter-768x614.jpg)
![Little Movements II Museion 2013 Jens Hoffmann and The Exhibitionist Foto Augustin Ochsenreiter Museion alla ricerca di pratiche alternative](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Little-Movements-II-Museion-2013-Jens-Hoffmann-and-The-Exhibitionist-Foto-Augustin-Ochsenreiter-768x614.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati