Il grande “secondo” del neoimpressionismo, incontrato da vicino. Una mostra per ripercorrerne i viaggi su mari e fiumi, che è anche indagine dettagliata del suo laboratorio pittorico. Al Musée Fabre di Montpellier, fino al 27 ottobre.
Il lavoro dei curatori si distingue poi per il tentativo di liberare Signac dai luoghi comuni della storiografia d’arte. Marina Ferretti Bocquillon lo descrive come “pittore impressionista”, ricostruendone lo stretto rapporto con Monet. In catalogo, Georges Roque si richiama invece al suo scritto programmatico D’Eugène Delacroix au néo-impressionnisme, per sottolineare come il suo pointillisme non sfociin un perfetto mélange ottico, ma piuttosto in un effetto di “vibrazione” dato dagli accostamenti cromatici. È qui che trionfa il carattere musicale di molte sue composizioni, ben più vive di una semplice riproduzione “pixelata” del reale.
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
Simone Rebora
Montpellier // fino al 27 ottobre 2013 Signac. Les couleurs de l’eau a cura di Marina Ferretti Bocquillon, Michel Hilaire e Marie Lozón de Cantelmi
Catalogo Gallimard
MUSÉE FABRE
39 boulevard Bonne Nouvelle
+33 (0)4 67148300 musee.fabre@montpellier-agglo.com www.montpellier-agglo.com/museefabre
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.
Simone Rebora
Laureatosi in Ingegneria Elettronica dopo una gioventù di stenti, Simone capisce che non è questa la sua strada: lascia Torino e si dedica con passione allo studio della letteratura. Novello bohémien, s’iscrive così alla Facoltà di Lettere a Firenze, si…