Franco Giuli e la pittura inesauribile
Galleria Edieuropa, Roma - fino al 16 novembre. Dalla strada dell’informale a quella dell’astrazione geometrica, dalla ricerca cromatica alla sperimentazione sui materiali. Per Bruno Corà le vie della riflessione creativa di Franco Giuli sembrano non conoscere limiti.

La scelta delle opere compiuta da Bruno Corà per l’antologica proposta dalla galleria romana Edieuropa, che già nel 2010 presentò la corposa monografia sul maestro marchigiano curata da Luciano Caramel, fotografa le tappe dell’indagine di Franco Giuli (Cerreto d’Esi, 1934) sul rapporto costruito tra colore, forma e materia. L’indirizzo voluto dal curatore, documentato nel testo critico che accompagna il catalogo, spinge verso una lettura della selezione più intellettuale che diacronica: l’esposizione evidenzia i passaggi in cui la creatività di Giuli ha transitato nell’arco di cinque decenni, delineando come geografia di una elaborazione incessante (gli “itinerari inesauribili” del titolo) le riflessioni tra geometrie cromatiche e strutture, gli esperimenti sulle diverse consistenze e superfici del “periodo dei materiali”, i giochi fisici e mentali degli “incastri e disincastri”, fino al ritrovarsi delle diverse strade intraprese nella sintesi dei lavori recenti.
Valeria Carnevali
Milano // fino al 16 novembre 2013
Franco Giuli – Itinerari inesauribili della pittura.
a cura di Bruno Corà
EDIEUROPA
Piazza Cenci 56
06 64760172 / 06 68805795
[email protected]
www.galleriaedieuropa.com








Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati