Meditazioni sul negativo
Enrico Astuni, Bologna - fino al 7 dicembre. Cosa unisce l'Arte Povera a quella astratta? Cosa c'entra John Keats con Carla Accardi? Una mostra riflette sul concetto di “Negative Capability”, applicandolo a un viaggio nell’arte figurativa che si snoda attraverso sette grandi artisti.
![Meditazioni sul negativo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/10/78-1024x765.jpg)
Il punto di partenza è Giulio Paolini, con All’istante del 2006. Quello di arrivo sono le 15 tele che formano l’Orizzonte di Carla Accardi, progetto site specific realizzato per l’esposizione. Entrambi parlano di spazio e delimitano un confronto sui codici della cultura attuale e sulla “pratica negativa” formulata dal poeta John Keats: l’abilità propria dei grandi uomini di rimanere nell’incertezza, nel mistero e nel dubbio, accettando il fatto che non ogni cosa può essere risolta. Il progetto curatoriale si muove quindi tra due poli: da un lato la sospensione di giudizio rispetto alla rappresentazione dello spazio, propria di Paolini e di Reinhard Mucha; dall’altro una forte carica negativa rispetto alla politica, insita nei lavori di Pier Paolo Calzolari, Annetta Mona Chisa & Lucia Tkáčová; alla meditazione sulla “raffigurabilità astratta” si dedicano Peter Halley e Carla Accardi.
Marta Santacatterina
Bologna // fino al 7 dicembre 2013
Negative Capability. Paintings
a cura di Lorenzo Bruni e Giovanni Iovane
artisti: Carla Accardi, Pier Paolo Calzolari, Anetta Mona Chisa & Lucia Tkáčová, Peter Halley, Reinhard Mucha, Giulio Paolini
ENRICO ASTUNI
Via Barozzi 3
051 4211132
[email protected]
galleriaastuni.it
![1. Galleria Enrico Astuni visione parziale della mostra Negative Capability Paintings. Photo M.Ravenna Meditazioni sul negativo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/10/1.-Galleria-Enrico-Astuni-visione-parziale-della-mostra-Negative-Capability-Paintings.-Photo-M.Ravenna-768x511.jpg)
![2. Galleria Enrico Astuni visione parziale della mostra Negative Capability Paintings. Photo M.Ravenna Meditazioni sul negativo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/10/2.-Galleria-Enrico-Astuni-visione-parziale-della-mostra-Negative-Capability-Paintings.-Photo-M.Ravenna-768x512.jpg)
![3. Anetta Mona Chisa Lucia Tkáčová After the Order – Graphs 2006 2010 serie di 13 collages Meditazioni sul negativo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/10/3.-Anetta-Mona-Chisa-Lucia-Tk%C3%A1%C4%8Dov%C3%A1-After-the-Order-%E2%80%93-Graphs-2006-2010-serie-di-13-collages-768x459.jpg)
![4. Anetta Mona Chisa Lucia Tkáčová After the Order – Graphs 2006 2010 collage Meditazioni sul negativo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/10/4.-Anetta-Mona-Chisa-Lucia-Tk%C3%A1%C4%8Dov%C3%A1-After-the-Order-%E2%80%93-Graphs-2006-2010-collage-768x1003.jpg)
![5. Galleria Enrico Astuni visione parziale della mostra Negative Capability Paintings. Pier Paolo Calzolari. Photo M.Ravenna Meditazioni sul negativo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/10/5.-Galleria-Enrico-Astuni-visione-parziale-della-mostra-Negative-Capability-Paintings.-Pier-Paolo-Calzolari.-Photo-M.Ravenna-768x512.jpg)
![6. Galleria Enrico 6 Meditazioni sul negativo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/10/6.-Galleria-Enrico-6-768x708.jpg)
![78 Meditazioni sul negativo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/10/78-768x574.jpg)
![88 Meditazioni sul negativo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/10/88-768x574.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati