Samallahti e Imbriaco: visioni fotografiche
Galleria del Cembalo, Roma – fino all’8 dicembre 2013. Nazionalità, età, soggetti ed esperienze diverse. Pentti Samallahti e Alessandro Imbriaco espongono la loro opera fotografica nelle splendide sale che affacciano sul cortile di Palazzo Borghese. Due mostre che inaugurano il calendario di eventi della galleria.

Qui Altrove è il titolo dell’antologica di Pentti Samallahti (Helsinki, 1950), figura di riferimento della fotografia contemporanea internazionale, che espone la sua opera per la prima volta in Italia in maniera vasta e organica. Figlio d’arte e sin da giovanissimo cultore dell’arte fotografica, sperimenta tutti i processi tipografici e documenta con i suoi scatti i viaggi in più di quaranta Paesi del mondo, in immagini prevalentemente di piccolo formato. Dai paesaggi freddi e innevati agli spazi urbani del sud del mondo, sfilano più di 120 opere in cui il nitido bianco e nero crea un effetto di atemporalità.

Alessandro Imbriaco, Il giardino – Galleria del Cembalo, Roma 2013
Al centro della ricerca di Alessandro Imbriaco (Salerno, 1980) sono emarginazione e disagio sociale in spazi ai limiti della realtà urbana italiana. Occupando uno spazio minore, l’artista ci introduce in un Giardino dai cupi toni verdi, sui quali lumeggiano lampi bianchi e in cui si nascondono corpi nudi e innocenti, a descrivere un nuovo Eden di degrado.
Giulia Conti
Roma // fino all’8 dicembre 2013
Qui Altrove – Il giardino
a cura di Paola Stacchini Cavazza e Mario Peliti
GALLERIA DEL CEMBALO
Largo della Fontanella di Borghese 19
[email protected]
www.galleriadelcembalo.it






Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati