![L’arte? È una favola, a Ferrara](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/12/giacomo-brini_8223_whatisthestory-1024x683.jpg)
Le funzioni del racconto reinventate da Giulia Bonora, Eva Frapiccini, Federico Lanaro, Roberto Pugliese e The Bounty Killart. Il luogo, la Palazzina Marfisa d’Este, è di fiaba, il tema pure. Ma draghi, principesse, aiutanti magici ed eroi prendono parte a una messa in scena contemporanea che reinventa i topoi della favola e li riattualizza nella discussione contemporanea. Così accade che una scarpina muti in un pene, nella plastica provocatoria dei Bounty Killart, gruppo di artisti torinese, e che un giardino fantastico si sviluppi in senso verticale, con cerbiatti – o le loro teste – che fanno capolino da nidi di rondine. Sono trofei (e il corpo dell’animale decollato che troneggia sul camino lo lascerebbe pensare)? Sono animali magici? Federico Lanaro non ce lo dice.
![What is the Story? - veduta della mostra presso la Palazzina Marfisa d'Este, Ferrara 2013 - photo Giacomo Brini](http://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/12/giacomo-brini_8231_whatisthestory-480x320.jpg)
What is the Story? – veduta della mostra presso la Palazzina Marfisa d’Este, Ferrara 2013 – photo Giacomo Brini
Eva Frapiccini, con i suoi Magnifici Misteri, riconnette la Storia con la S maiuscola della Seconda guerra mondiale con una vicenda personale della propria famiglia. L’artista, novella Ulisse, risolverà il rebus, sulle tracce del passato, in un’epopea tra fiaba e tragedia. Lo spettatore torna così a confrontarsi con la proposta di un tessuto narrativo nell’arte, tanto deprecato in certe produzioni del passato e oggi di nuovo in auge. E ciò che sembrava semplicemente invenzione torna così a parlar di realtà. E vissero tutti felici e contenti.
Santa Nastro
Ferrara // fino al 31 dicembre 2013
What is the story? L’arte contemporanea è una favola
PALAZZINA MARFISA D’ESTE
Corso Giovecca 170
0532 244949
[email protected]
www.comune.fe.it/arteantica
![giacomo brini 8208 whatisthestory L'arte? È una favola, a Ferrara](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/12/giacomo-brini_8208_whatisthestory-768x512.jpg)
![giacomo brini 8212 whatisthestory L'arte? È una favola, a Ferrara](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/12/giacomo-brini_8212_whatisthestory-768x512.jpg)
![giacomo brini 8213 whatisthestory L'arte? È una favola, a Ferrara](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/12/giacomo-brini_8213_whatisthestory-768x1152.jpg)
![giacomo brini 8223 whatisthestory L'arte? È una favola, a Ferrara](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/12/giacomo-brini_8223_whatisthestory-768x512.jpg)
![giacomo brini 8228 whatisthestory L'arte? È una favola, a Ferrara](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/12/giacomo-brini_8228_whatisthestory-768x1152.jpg)
![giacomo brini 8231 whatisthestory L'arte? È una favola, a Ferrara](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/12/giacomo-brini_8231_whatisthestory-768x512.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati