
Le opere dell’italo-argentino Sebastiano Mauri (Milano, 1972) non lasciano scampo. Video, installazioni e pittura, ben combinati a formare il percorso della mostra The Other, intrecciano riflessioni sul tema dell’alterità in contesti delicati e universali: religione, appartenenza etnica, sesso, provenienza geografica. Label Series, Shadow of Doubt, Immanence, Faces Series e Gods vs Aliens minano la rassicurante scorciatoia del pregiudizio, spesso attuato come un riflesso automatico. Il criterio del giudicare prima, sulla base di convinzioni più o meno convenzionali, semplifica la vita e mette apparentemente al riparo dalla paura dell’“altro”, del “diverso”. Per questo le opere di Mauri spiazzano e disturbano, creando scollamenti e sovrapposizioni inaspettati che impediscono qualsiasi scorciatoia. Con lucida e pungente ironia, il pregiudizio è messo a nudo nella sua pericolosità, inducendo a preferirgli il dubbio come alternativa decisamente più onesta.
Arianna Testino
Venezia // fino al 1° marzo 2014
Sebastiano Mauri – The Other
testo critico di Deborah Rossetto
MICHELA RIZZO
Giudecca 800q
041 8391711
[email protected]
www.galleriamichelarizzo.net






Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati