Santa Reparata International School of Art, Firenze - fino al 10 marzo 2014. Un lavoro collettivo, come sempre più accade nell’opera del duo Bianco-Valente. Questa volta all’opera nella scuola fiorentina, con alcune fotografie a fungere da detonatore per parole e acquarelli che uniscono gli individui.
Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 2014
Globalizzati come siamo pure nella dissidenza, è difficile tracciare oggi un disegno autentico del nostro sempre più tondeggiante spazio sociale. Un insieme circolare involuto su se stesso, dove gli spigoli delle differenze si smussano nella rassicurante ciclicità di un’unica linea continua, che unisce i punti degli individui tra loro, livellando tutto. E gli angoli? Muovendo le basi da una sorta di contemporaneo telefono senza fili, dove artisti, critici, studenti sono stati chiamati a interpretare in parole e acquarelli le stesse fotografie iniziali, Bianco-Valente (Giovanna Bianco e Pino Valente) se lo raffigurano così questo loro “mondo che sta tra di noi”: una costellazione geometrica di molteplici tappe immaginate, collegate tra loro da altrettante rette di parole scritte, in un poliedrico Campo Visivo di confini, verbali e dipinti, da raggiungere e superare. Un poligono, dove l’angolo della diversità torna ad essere acuto, ri-costruendo gli edifici delle nostre personalità perdute.
Sarah Venturini
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
Firenze // fino al 10 marzo 2014 Bianco-Valente – Campo Visivo a cura di Pietro Gaglianò SRISA Via San Gallo 53r 055 4627374 [email protected] www.santareparata.org
1 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 20142 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 20143 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 20144 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 20145 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 20146 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 20147 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 20148 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 20149 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 201410 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 201411 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 201412 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 201413 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 201414 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 201415 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 201416 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 201417 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 201418 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 201419 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 201420 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 201421 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 2014 - photo Gloria Marco Munuera22 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 201423 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 2014 - photo Gloria Marco Munuera24 / 24Bianco-Valente – Campo Visivo - veduta della mostra presso la SRISA, Firenze 2014
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.