Studio Stefania Miscetti, Roma - fino al 3 maggio 2041. Scanzonati quadri fatti di parole nella mostra di Giancarlo Neri in corso nella Capitale. L’artista è più conosciuto come autore di imponenti installazioni ambientali.
Giancarlo Neri - L’eterna speranza del pittore, acrilico su tela, 2013 - photo Pia Lauro
Giancarlo Neri (Napoli, 1955; vive a Roma) presenta un corpus di scanzonati lavori pittorici costruiti a partire dalle parole, con cui propone un vignettismo concettualista incentrato sul calembour e sul tic verbale. La schiettezza è fuori discussione, ed è il buono dell’operazione, ma anche occhio e mente vogliono la loro parte: la scelta della pittura non giova alla causa e i pezzi-boutade non incidono, mentre quelli intellettualistici possono risultare involontariamente comici. Qua e là ci scappa un sorriso di approvazione, ma è giusto “un attimino”, come recita uno dei pezzi più curiosi e a fuoco. Istruttivo che entrando in galleria si venga accolti da fotografie di imponenti installazioni ambientali realizzate in passato, perché al di là delle differenze formali lo spirito gioviale che le caratterizza si dimostra in linea con quello dei quadri presentati stavolta. Godibile e molto ben scritto Vita d’artista, il testo redatto da Neri per l’occasione.
Pericle Guaglianone
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
1 / 16Giancarlo Neri – Parole parole - veduta della mostra presso lo Studio Miscetti, Roma 2014 - photo Pia Lauro2 / 16Giancarlo Neri – Parole parole - veduta della mostra presso lo Studio Miscetti, Roma 2014 - photo Pia Lauro3 / 16Giancarlo Neri – Parole parole - veduta della mostra presso lo Studio Miscetti, Roma 2014 - photo Pia Lauro4 / 16Giancarlo Neri – Parole parole - veduta della mostra presso lo Studio Miscetti, Roma 2014 - photo Pia Lauro5 / 16Giancarlo Neri – Parole parole - veduta della mostra presso lo Studio Miscetti, Roma 2014 - photo Pia Lauro6 / 16Giancarlo Neri – Parole parole - veduta della mostra presso lo Studio Miscetti, Roma 2014 - photo Pia Lauro7 / 16Giancarlo Neri – Parole parole - veduta della mostra presso lo Studio Miscetti, Roma 2014 - photo Pia Lauro8 / 16Giancarlo Neri - Eclissi e Conversione, acrilico su tela, 2013 - photo Pia Lauro9 / 16Giancarlo Neri - Accà e Allah, acrilico su tela, 2013 - photo Pia Lauro10 / 16Giancarlo Neri - La solita via di mezzo, acrilico su tela, 2013 - photo Pia Lauro11 / 16Giancarlo Neri - Povera arte, acrilico su tela, 2013 - photo Pia Lauro12 / 16Giancarlo Neri - Un attimino, acrilico su tela, 2013 - photo Pia Lauro13 / 16Giancarlo Neri - L’eterna speranza del pittore, acrilico su tela, 2013 - photo Pia Lauro14 / 1615 / 16Giancarlo Neri - 180 sedie a Capri, Stampa fotografica su alluminio - photo Pia Lauro16 / 16Giancarlo Neri – Parole parole - veduta della mostra presso lo Studio Miscetti, Roma 2014 - photo Pia Lauro
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.
Pericle Guaglianone
Pericle Guaglianone è nato a Roma negli anni ’70. Da bambino riusciva a riconoscere tutte le automobili dalla forma dei fanali accesi la notte. Gli piacevano tanto anche gli atlanti, li studiava ore e ore. Le bandiere erano un’altra sua…