L’essere umano è tornato, anche nella scultura. Lo dicono a Londra
Hayward Gallery, Londra - fino al 7 settembre 2014. “The Human Factor. The Figure in Contemporary Sculpture” è una collettiva di venticinque artisti internazionali. E racconta la figura umana attraverso la scultura. Ovvero: il corpo è esplorato ed elaborato nelle sue potenzialità fisiche, spirituali, sociali e trascendentali.

Curata da Ralph Rugoff, direttore della Hayward Gallery, The Human Factor si declina nello spazio ospitato all’interno del Southbank Centre secondo differenti macrotematiche: si è accolti da opere concettuali e introspettive come Double-headed (2004) di Paloma Varga Weisz e subito dopo ci si scontra con lavori duri come 4 women (2008) di Thomas Hirschhorn in cui i manichini, asettici esempi di utopica corporeità occidentale, sono contrapposti con reali immagini di straziante verità universale.
Una poetica e ariosa installazione di Ugo Rondinone (Nude, 2011) sospende il tempo nel silenzio e trasporta lo spettatore verso soggetti più giocosi, come Bear and policemen (1988) di Jeff Koons.
Nei successivi piani della galleria si incontrano artisti come Urs Fischer, che espone la sua riflessione sul tempo che passa in relazione all’uomo con le opere Skynny sunrise (2008) e Memento Mori (2001), fino ad arrivare a lavori di riflessione climatica ambientale con Yinka Shonibare e la sua opera Boy on Globe (2008).
The Human Factor è un’esposizione complessa e al tempo stesso leggera, che racconta la scultura contemporanea attraverso artisti che con occhi, esperienze e visioni diverse studiano i limiti del corpo umano, declinando i canoni di bellezza stereotipata di una società alla ricerca dell’immortalità. L’uomo è qui raccontato nel bene e nel male, con malizia e ironia, con serietà e biasimo. Come in uno specchio sfaccettato, lo spettatore si vede esposto, nelle sue virtù e nei suoi difetti, felice o triste: quasi in una proiezione del subconscio, queste sculture umane ricordano a una carrellata onirica di immagini che mettono a nudo, per guardarsi, per potersi scavare dentro e finalmente vedersi.
Silvia Neri
Londra // fino al 7 settembre 2014
The Human Factor. The Figure in Contemporary Sculpture
a cura di Ralph Rugoff
HAYWARD GALLERY
Belvedere Road
+44 (0)20 79604200
[email protected]
www.southbankcentre.co.uk









Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati