Le mistificazioni di Karthik Pandian
Federica Schiavo Gallery, Roma – fino all’8 novembre 2014. La prima personale in Italia dell’artista americano sembra svelare il processo alla base del suo lavoro: gli oggetti “falsificati” dal tempo. “Snails and Oysters”, questo il titolo della mostra, avrà la sua prosecuzione nello stand della galleria romana ad Artissima.

Karthik Pandian (Los Angeles, 1981) allestisce nella sua mostra romana un provocante paesaggio di statue, calchi e stampi, protesi organiche e inorganiche, ricostruzioni, restauri. Cervelli scannerizzati e svuotati si alternano ad abiti sgargianti tra rovine romane, peni in ceramica e conchiglie bronzee – o orecchie, o foglie? – e anche la dea Nike è chiamata in causa in questo sorprendente luna park della manipolazione. Se il gioco è quello della falsificazione, allora il tempo svela il suo inganno plasmando oggetti e concetti. Nel restituirceli come manipolazioni, i medium (video, fotografia, scultura, stampa) e i materiali (polvere di marmo, resina, gesso, silicone, cartone, ceramica, carta, bronzo) non possono che dichiararsi ed essere disparati. Così come nel rimando instancabile tra presente e passato, Las Vegas e Roma sono le città della mistificazione per eccellenza, in cui il tempo ha scarnificato e nutrito una sfaccettata, immaginifica, ambivalente rappresentazione del tutto.
Marta Veltri
Roma // fino all’8 novembre 2014
Karthik Pandian – Snails and Oysters
FEDERICA SCHIAVO
Piazza Montevecchio 16
06 45432028
[email protected]
www.federicaschiavo.com
MORE INFO:
http://www.artribune.com/dettaglio/evento/37326/karthik-pandian/
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati