Sotto il coperchio della cortina di ferro. La Polonia si racconta al Pastificio Cerere
Fondazione Pastificio Cerere, Roma – fino al 21 ottobre 2014. “In Polonia per saziare l’amore” è una sorta di storytelling per approfondire l’arte polacca del secondo dopoguerra. Questa la prima tappa del progetto, con protagonista Babette Mangolte.

Una narrazione all’interno del progetto In Polonia, cioè dove? messo a punto da Ania Jagiello e Marcello Smarrelli, scandita attraverso lo svolgimento di tre appuntamenti articolati in una conferenza di presentazione, a cura di uno studioso o critico chiamato per l’occasione, e una mostra. Tre artisti dell’arte contemporanea polacca restituiscono, attraverso un fitto intreccio tra dinamiche private e collettive, la memoria di uno scenario ancora bisognoso di luce e le inevitabili influenze postume. L’episodio di apertura di In Polonia per saziare l’amoreè centrato sull’artista Edward Krasinski (Luck, 1925 – Varsavia, 2004) e l’Avantgarde Institute; a raccontarlo, la storica dell’arte Luiza Nader. L’Avantgarde Institute è oggi una casa-museo, inaugurata a Varsavia nel 2007. Precedentemente era lo studio e la casa di Kransinski. Era un luogo di libertà sotto il regime, un salotto dove il dibattito artistico prendeva vita e si alimentava. In mostra, la restituzione di questo luogo così profondamente umanizzato è affidata al film Edward Krasinski’s Studio (2012) dell’artista Babette Mangolte. Questo fino al 21 ottobre; poi si procederà verso un’altra storia.
Giorgia Noto
Roma // fino al 28 novembre 2014
In Polonia, cioè dove? – In Polonia per saziare l’amore
a cura di Ilaria Gianni e Luca Lo Pinto
Pastificio Cerere
Via degli Ausoni 7
06 45422960
[email protected]
www.pastificiocerere.it
MORE INFO:
http://www.artribune.com/dettaglio/evento/37999/in-polonia-cioe-dove-in-polonia-per-saziare-lamore/
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati