L’anti Street Art d’interni di Sbagliato®. Da Toselli (e alla porta accanto)
Galleria Toselli / Galleria Le Pleiadi, Milano – fino al 17 gennaio 2014. Sono uno studio di architettura che gioca sull’ossimoro di una Street Art non effimera, che esce dalla strada per entrare in casa. Da Roma a Milano, via Basilea e Miami: ecco le finestre di Sbagliato®.

Se non nascesse in strada e non trovasse nel cemento il proprio habitat naturale, non sarebbe Street Art; se non accettasse la propria natura transitoria, passeggera e destinata per definizione alla rimozione, alla cancellazione, non sarebbe Street Art; se non usasse dunque strumenti e linguaggi effimeri, dallo spray allo stencil, non sarebbe Street Art. E dunque, per quanto il codice sia apparentemente quello della Street Art e per quanto le prime uscite nascano in quel contesto (con incursioni per le vie di Roma, Basilea, Miami e via dicendo), il lavoro del collettivo capitolino Sbagliato® si muove in direzione contraria.
Immagini di finestre riprodotte su sottilissimi fogli di acetato, che implodono spazi urbani in accoglienti dinamiche domestiche e per effetto contrario esplodono interni in trompe-l’œil versione 2.0, giocando per la prima mostra del gruppo (che nasce come studio di architettura e di quello continua a occuparsi) sullo stracciare le etichette, sul dribblare il luogo comune e l’ormai trito imbarazzo del rapporto sempre ideologicamente difficile tra mercato e urban art.
Sbagliato® arriva a Milano nella galleria di Franco Toselli, che destina al progetto l’open space su via Guerrazzi, aprendo l’annesso spazio con accesso su via Pagano e allargandosi alla vicina Galleria d’Arte Le Pleiadi a una collettiva che propone lavori più e meno recenti delle firme di nuova generazione della scuderia.

Angelo Formica alla Galleria Le Pleiadi, Milano 2014 – photo Michela Deponti
Ecco allora i santini di Angelo Formica, ironica ed elegante elaborazione dell’iconografia popolare italiana, con i collage su carte da gioco inopinatamente snobbati in occasione dell’ultimo Premio Cairo e gli strepitosi volti di martiri e Padri della Chiesa a perdere la propria aureola. Per ricevere come nimbo i pirottini di bignè e cioccolatini, sintesi meravigliosa dell’altalena tra sacro e profano che da sempre accompagna la nostra cultura. Ed ecco infine, tra i vari Enzo Forese, Daria Paladino, Luigi Puxeddu e Claus Larsen, anchel’ultimo Vanni Cuoghi, che trasporta il suo immaginario fantastico nella terza dimensione di teatrini e diorami di certosina inquietudine.
Francesco Sala
Milano // fino al 31 gennaio 2015
Sbagliato® + Fare un’altra mostra
a cura di Luca Tomìo
artisti: Sbagliato®, Enzo Forese, Luigi Puxeddu, Vanni Cuoghi, Angelo Formica, Daria Paladino, Claus Larsen
GALLERIA TOSELLI
Via Pagano 4
02 33614273
[email protected]
www.galleriatoselli.com
GALLERIA D’ARTE LE PLEIADI
Largo V Alpini 9
02 72022734
www.pleiadiarte.it
MORE INFO:
http://www.artribune.com/dettaglio/evento/41297/fare-unaltra-mostra/









Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati