Abitare il corpo per resuscitare le emozioni. Iginio De Luca a Roma
Galleria Gallerati, Roma – fino al 23 febbraio 2015. Iginio De Luca espone una serie di opere per concludere un ciclo. E lo fa ricordando la morte dei suoi genitori, e trasformandosi nel padre.

Un luogo sospeso, lasciato al buio oltre la porta d’ingresso, illuminato solo dai luoghi di un altrove. Sulle pareti della galleria di Carlo Gallerati a Roma si alternano voci e ricordi, planimetrie e immagini fotografiche. Nato a Formia e residente a Roma è la mostra personale di Iginio De Luca (Formia, 1966). Una ricerca che si ribalta all’interno di uno spazio privato fino a trascendere i confini del corpo. Le opere in mostra, realizzate tra il 2005 e il 2014, raccontano parte della vita stessa dell’artista: la morte dei suoi genitori. Tra le opere, una serie di immagini fotografiche di piccolo formato risalenti in origine agli Anni Settanta ritraggono l’artista nei panni del padre e di se stesso contemporaneamente. L’emozionante viaggio spazio-temporale termina con una narrazione documentaristica che segna il congedo da un tema affrontato per molti anni.
Donatella Giordano
Roma // fino al 23 febbraio 2015
Iginio De Luca – Nato a Formia e residente a Roma
a cura di Sabrina Vedovotto
GALLERIA GALLERATI
Via Apuania 55
06 44258243
[email protected]
www.galleriagallerati.it
MORE INFO:
http://www.artribune.com/dettaglio/evento/41989/iginio-de-luca-nato-a-formia-e-residente-a-roma/








Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati