Per via di togliere, all’anima si arriva. Su Michelangelo Galliani
Galleria Giovanni Bonelli, Milano – fino al 28 febbraio 2015. La massima espressività del marmo di Carrara protagonista nelle sale della galleria meneghina. Nell’ultima mostra dedicata allo scultore Michelangelo Galliani.

Dalla scelta del blocco alla levigatura finale, in un susseguirsi di procedimenti che superano la freddezza del marmo, conferendogli un posto nell’eternità: la Galleria Giovanni Bonelli di Milano apre le porte alle opere di Michelangelo Galliani (Montecchio Emilia, 1975) con Marmo solo vol. 2. Un percorso espositivo dove protagonista è il candore della roccia di Carrara che l’artista accosta ad ardesia, oro, piombo e stagno.
Prendono così vita figure che richiamano la statuaria greco-romana, non rinunciando al confronto con il moderno Jacopo della Quercia e i più contemporanei Medardo Rosso e Adolfo Wildt. Costante è l’equilibrio nell’opera tra parti finite e abbozzate, in sintonia con quella poetica del non finito tipica dell’opera del suo omonimo rinascimentale. La sensazione davanti ai volti marmorei di Michelangelo Galliani è quella di figure che prendono vita, in procinto di allontanarsi per sempre dal grezzo blocco di marmo.
Eva Coletto
Milano // fino al 28 febbraio 2015
Michelangelo Galliani – Marmo solo vol. 2
GIOVANNI BONELLI
Via Porro Lambertenghi 6
02 87246945
[email protected]
www.galleriagiovannibonelli.it
MORE INFO:
http://www.artribune.com/dettaglio/evento/41466/michelangelo-galliani-marmo-solo-vol-2/








Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati