A Murano, i soffi in levare di Luciano Vistosi
Museo del Vetro, Murano – fino al 30 maggio 2015. Uno dei maestri dell’arte lagunare per eccellenza inaugura il rinnovato museo della sua isola natale. Con sculture dalle cromie opposte e dalla materia forte e leggera. Nate da gesti pazienti.

Il rinnovato Museo del Vetro di Murano dedica la prima mostra temporanea post restauro a uno degli isolani più illustri, discendente di una storica famiglia dedita all’arte vetraria. Luciano Vistosi (Venezia, 1931-2010) occupa il luminoso white cube del nuovo Spazio Conterie con un’efficace selezione di sculture in bianco e nero realizzate nel corso della sua lunga carriera. La mostra, raccolta e preziosa, rende omaggio alla straordinaria abilità di Vistosi nell’evocare forme e oggetti, rendendoli al contempo leggiadri e concreti, senza forzature. Le sue opere in vetro, ricavate con pazienza da blocchi grezzi e poi levigate, scolpite, incise a diamante, implodono di poesia e materia, ricevendo una legittimazione all’esistenza dall’impalpabilità dell’aria in cui fluttuano e dalla fisicità del basamento su cui poggiano. La sostanza vetraria, plasmabile e tenace per natura, prende forma di animali, volti, incubi, re e regine, doppiando l’immaginario essenziale di Vistosi e divenendone linfa, in uno scambio quasi simbiotico. Trasparenza e opacità, leggerezza e peso, sinuosità e durezza convivono nella fluidità di una materia liquida, che non concede esitazioni. Da trattare con mano rispettosa e attenta, come quella di Vistosi.
Arianna Testino
Venezia // fino al 30 maggio 2015
Luciano Vistosi
a cura di Chiara Squarcina
MUSEO DEL VETRO
Fondamenta Giustinian 8 (Murano)
041 739586
[email protected]
www.museovetro.visitmuve.it
MORE INFO:
http://www.artribune.com/dettaglio/evento/42893/luciano-vistosi-scultore/









Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati