Federico De Leonardis e l’esordio di Theca Gallery
Theca Gallery, Milano – fino all’11 aprile 2015. Una nuova galleria ha aperto nel capoluogo lombardo. Andrea Alpini, italiano, ha aperto per qualche tempo a Lugano ma poi ha fatto dietrofront. E ora espone un’opera che sono quattro. Qui trovate la recensione, su Artribune Magazine invece l’intervista al gallerista.

Andrea Alpini inaugura la sua galleria milanese esponendo un’unica opera, composta da quattro lavori, di un artista intelligente e complesso, che giovane non è: Federico De Leonardis (La Spezia, 1938). L’opera site specific dialoga perfettamente con il contenuto spazio della galleria, che è stato manipolato, bucato, lavorato. Il suo titolo è esplicito, Fessura in Punto, linea e superficie: il riferimento alla storia dell’arte è chiaro. De Leonardis, qui come nelle altre sue opere, sogna un’architettura inesistente, fatta di accenni, di segni, di punti: come un’utopia spaziale e non solo. Se si volesse trovare un artista al quale avvicinare De Leonardis, non ci sarebbero dubbi ad accostarlo a Gordon Matta-Clark, che a Milano ha operato quarant’anni fa. Ma in quegli anni tutto, o molto, era permesso. Oggi le cose sono cambiate, si sono ribaltate, per cui ben vengano i galleristi coraggiosi che offrono la possibilità di lavorare ad artisti che, come De Leonardis, riescono a dare una forma all’energia pura.
Angela Madesani
Milano // fino all’11 aprile
Federico De Leonardis – Erlebnis
a cura di Piero 1/2Botta
THECA GALLERY
334 2849730
[email protected]
www.theca-art.com
MORE INFO:
http://www.artribune.com/dettaglio/evento/42472/federico-de-leonardis-erlebnis/









Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati