![Talenti emergenti. Censiti a Lecce](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/04/Alice-Caracciolo-The-Old-City-Kaunas-2014.jpg)
Uno sguardo rivolto alla nuova arte contemporanea, alla scoperta di dimensioni percettive inedite, che spaziano nelle diverse modalità espressive tra performance, installazione, scultura, pittura e fotografia. Dieci artisti emergenti, per lo più pugliesi, evocano il loro universo creativo, confrontandosi negli spazi di Palazzo Vernazza Castromediano, nel centro storico di Lecce. Nella collettiva Ipotesi, curata e diretta da Lorenzo Madaro e che rientra nel progetto europeo CreArt per la promozione dei giovani talenti italiani e stranieri. In particolare colpisce, per l’impalpabile staticità dei paesaggi rappresentati, l’opera di Alice Caracciolo: squarci di una memoria immobile senza tempo, che hanno come soggetto le architetture tradizionali di Kaunas, città lituana ancora non del tutto trasformata dal sistema post-sovietico. Altra artista di notevole impatto scenico è Lucia Macrì, che esprime – a metà strada tra la performance e la Body Art, attraverso l’uso di materia primigenia e l’intensità di una lenta gestualità evocativa – l’unione di anima e corpo. Con la tensione verso l’essenza dell’armonia universale.
Cecilia Pavone
Lecce // fino all’8 aprile 2015
Ipotesi
a cura di Lorenzo Madaro
PALAZZO VERNAZZA CASTROMEDIANO
Via Palazzo dei Conti
www.creart-eu.org
![Alice Caracciolo, The Old City Kaunas, 2014](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/04/Alice-Caracciolo-The-Old-City-Kaunas-2014-768x619.jpg)
![Francesco Sisinni, Senza titolo, 2015](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/04/Francesco-Sisinni-Senza-titolo-2015-768x957.jpg)
![Ipotesi - veduta della mostra a Palazzo Vernazza, Lecce 2015](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/04/Ipotesi-veduta-della-mostra-a-Palazzo-Vernazza-Lecce-2015--768x263.jpg)
![Ipotesi - veduta della mostra a Palazzo Vernazza, Lecce 2015](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/04/Ipotesi-veduta-della-mostra-a-Palazzo-Vernazza-Lecce-2015-1.jpg)
![Ipotesi - veduta della mostra a Palazzo Vernazza, Lecce 2015](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/04/Ipotesi-veduta-della-mostra-a-Palazzo-Vernazza-Lecce-2015-2-768x576.jpg)
![Ipotesi - veduta della mostra a Palazzo Vernazza, Lecce 2015](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/04/Ipotesi-veduta-della-mostra-a-Palazzo-Vernazza-Lecce-2015-3-768x576.jpg)
![Ipotesi - veduta della mostra a Palazzo Vernazza, Lecce 2015](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/04/Ipotesi-veduta-della-mostra-a-Palazzo-Vernazza-Lecce-2015-4.jpg)
![Ipotesi - veduta della mostra a Palazzo Vernazza, Lecce 2015](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/04/Ipotesi-veduta-della-mostra-a-Palazzo-Vernazza-Lecce-2015-5-768x575.jpg)
![Ipotesi - veduta della mostra a Palazzo Vernazza, Lecce 2015](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/04/Ipotesi-veduta-della-mostra-a-Palazzo-Vernazza-Lecce-2015-768x575.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati