
L’ironia è un’arma tagliente nella mani di Giuseppe Gallo (Rogliano, 1954), pittore e scultore tra i più rappresentativi del Gruppo di San Lorenzo, artisti così chiamati per il quartiere romano che negli Anni Settanta ospitò, proprio nell’ex Pastificio, gli studi di sei artisti accomunati da un’impronta concettuale e dalla loro apertura a estetiche internazionali.
Il quinto quarto sono le interiora o frattaglie dell’animale macellato, ciò che resta dopo che i primi quattro quarti sono stati destinati alla cucina dei benestanti: così ci tramanda la cucina romana. Nella poesia linguistica dell’artista, queste interiora fanno subito assonanza con interiore, il nostro individuale spazio di introspezione.

Giuseppe Gallo, Il quinto quarto, Il quinto quarto, 2015 – Fondazione Pastificio Cerere, Roma – photo Mario Martignetti
Un senso che va cercato nello scarto tra un dentro e un fuori, nel compromesso che è il dover adattare il nostro interno profondo alla realtà che sta fuori, ma che nella sua complessità ci ingloba. Questo limite o confine tra una dimensione alta e una bassa è rappresentato da Gallo come una rete di legno nella scultura site specific che dà il titolo alla mostra.
La dicotomia è presente anche nelle altre opere esposte, come nella serie di piccoli dittici dipinti, dove l’immaginario figurativo dell’artista rievoca il suo personale confronto tra Marcel Duchamp e Constantin Brancusi. Il sogno, altra nostra dimensione psichica, è rappresentato invece mentre esce letteralmente dalla mente nella scultura Michelangelo sogna Brancusi, dove dal volto dell’artista rinascimentale viene fuori la Colonna senza fine (1918) dello scultore novecentesco.
Calogero Pirrera
Roma // fino al 30 maggio 2015
Giuseppe Gallo – Il quinto quarto
a cura di Marcello Smarrelli
FONDAZIONE PASTIFICIO CERERE
Via degli Ausoni 7
06 45422960
[email protected]
www.pastificiocerere.com
MORE INFO:
http://www.artribune.com/dettaglio/evento/43933/giuseppe-gallo-il-quinto-quarto/















Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati