Largo ai t-shirt painting. Succede alla Unosunove di Roma
Galleria 1/9 Unosunove, Roma – fino al 14 novembre 2015. Jonathan VanDyke porta nello spazio romano un duplice linguaggio, mescolando pittura, pattern e geometrie a una forte dose di performatività.

C’è qualcosa di segretamente affettivo e intrinseco in questa produzione inedita di Jonathan VanDyke (Pennsylvania, 1973; vive a New York). L’eredità del maestro dell’Action Painting da un lato e il segno informale che evoca Tàpies dall’altro. I due linguaggi sono scorporati e riletti dando forma a una nuova scatola, che si riflette nella gabbia spaziale di legno grezzo inscritta tra le mura della galleria. L’elemento seriale dei moduli della griglia, unito al pattern delle sei tele e alla geometria del pavimento, è in netto contrasto con l’alta performatività dei lavori. VanDyke custodisce gelosamente se stesso, sperimenta incessantemente i materiali che si compongono sulla tela con un rigore quasi scientifico.
Su questa struttura abitano corpo, materia, azione, memoria. Il lavoro inizia da una performance che coinvolge i danzatori David Rafael Botana e Bradley Teal Ellis; i due, compiendo una danza rituale – riferimento alla sciamanica danza di Pollock – sulle note di una musica cadenzata, sporcano con i materiali e i colori scelti da VanDyke le t-shirt o camicie che indossano. Le tracce su questi tessuti diventano la superficie pittorica che rivela con sorpresa un retro differente, fatto dei ricordi di sua madre nella casa in Pennsylvania e dalla serie di fotografie che documentano le azioni dei due performer.
La struttura dell’intero lavoro si palesa così come una dialettica fra il dentro e il fuori. La personalità dell’artista si dimena tra una dimensione affettiva e una performativa, lasciando un doppio percorso che ci chiama a percorrere un’intimità velata.
Eleonora Milani
Roma // fino al 14 novembre
Jonathan VanDyke – L blue N black I green M orange K violet
1/9 UNOSUNOVE
Via degli Specchi 20
06 97613696
[email protected]
www.unosunove.com








Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati