Una sconfinata giovinezza. Da Bibo’s Place, a Todi
Bibo’s Place, Todi – fino al 15 marzo 2016. Come sempre, un binomio di ricerca e di stimolo per la galleria umbra. Fedele alla linea dei due percorsi paralleli e interdipendenti che trovano il loro completamento reciproco nel confronto generazionale tra maestri italiani del novecento e artisti attivi nel presente.
![Una sconfinata giovinezza. Da Bibo’s Place, a Todi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/11/Francesco-Lo-Savio-Filtro-depotenziamento-cromatico-e-dinamica-d’assorbimento-1960.jpg)
La ricerca è nella proposta della firma storica, Francesco Lo Savio (Roma, 1935 – Marsiglia, 1963), protagonista dell’attivissima scena romana a cavallo tra Anni Cinquanta e Sessanta, con le sue sperimentazioni monocrome su spazio e superficie (esposti nella project room, dipinti della serie Filtri e un Metallo dalla suggestione bidimensionale); lo stimolo è l’invito rivolto a otto artisti italiani che con la lettura di Lo Savio si sono misurati.
Con la performance Apparato di Cattura, riflessione sulla parola relativa a Lo Savio e invito a una sua visione atipica, ha aperto la mostra la romana Chiara Mu, mentre nelle sale consecutive si avvicendano i lavori di Silvia Giambrone, Matteo Nasini, Luana Perilli, Leonardo Petrucci, Alessandro Piangiamore, Mariagrazia Pontorno e Lorenzo Scotto Di Luzio. Il rapporto tra il maestro e i giovani che ne colgono la scintilla offre una prospettiva freschissima: la morte prematura di Lo Savio ha fissato la sua intera produzione come giovanile, e nello scambio tra le sale si coglie l’energica vitalità di autori con forti potenzialità. Il rapporto dialettico vecchio/giovane è stavolta scardinato, e ancora di più non emerge la cesura, ma la continuità.
Valeria Carnevali
Todi // fino al 15 marzo 2016
Francesco Lo Savio – Filtri, ferri, progetti
In che senso italiano? Ancora!
artisti: Silvia Giambrone, Chiara Mu, Matteo Nasini, Luana Perilli, Leonardo Petrucci, Alessandro Piangiamore, Mariagrazia Pontorno, Lorenzo Scotto Di Luzio
BIBO’S PLACE
Piazza Garibaldi 7
0753 721507
[email protected]
www.bibosplace.it
MORE INFO:
http://www.artribune.com/dettaglio/evento/48565/francesco-lo-savio-in-che-senso-italiano/
![Francesco Lo Savio, Filtro depotenziamento cromatico e dinamica d’assorbimento, 1960](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/11/Francesco-Lo-Savio-Filtro-depotenziamento-cromatico-e-dinamica-d%E2%80%99assorbimento-1960.jpg)
![Silvia Giambrone, Assoluto domestico n.1, 2015](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/11/Silvia-Giambrone-Assoluto-domestico-n.1-2015-768x342.jpg)
![Chiara Mu, Apparato di Cattura, 2015, dettaglio](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/11/Chiara-Mu-Apparato-di-Cattura-2015-dettaglio-768x445.jpg)
![Luana Perilli, Konvolut #1, 2014 - photo Giorgio Benni](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/11/Luana-Perilli-Konvolut-1-2014-photo-Giorgio-Benni.jpg)
![Leonardo Petrucci, Gioconda, 2015](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/11/Leonardo-Petrucci-Gioconda-2015-768x393.jpg)
![Alessandro Piangiamore, Senza titolo (daily con fiori), 2015](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/11/Alessandro-Piangiamore-Senza-titolo-daily-con-fiori-2015-.jpg)
![Alessandro Piangiamore, La X sorella, 2015](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/11/Alessandro-Piangiamore-La-X-sorella-2015.jpg)
![Mariagrazia Pontorno, Layer#5, 2015 - courtesy l’artista](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2015/11/Mariagrazia-Pontorno-Layer5-2015-courtesy-l%E2%80%99artista.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati